Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Vertical Imagination and the Crisis of Transatlantic Modernism - Paul Haacke - cover
The Vertical Imagination and the Crisis of Transatlantic Modernism - Paul Haacke - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Vertical Imagination and the Crisis of Transatlantic Modernism
Disponibilità in 2 settimane
214,20 €
214,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
214,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
214,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Vertical Imagination and the Crisis of Transatlantic Modernism - Paul Haacke - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


From the invention of skyscrapers and airplanes to the development of the nuclear bomb, ideas about the modern increasingly revolved around vertiginous images of elevation and decline and new technologies of mobility and terror from above. In The Vertical Imagination and the Crisis of Transatlantic Modernism, Paul Haacke examines this turn by focusing on discourses of aspiration, catastrophe, and power in major works of European and American literature as well as film, architecture, and intellectual and cultural history. This wide-ranging and pointed study begins with canonical fiction by Franz Kafka, Virginia Woolf, James Joyce, and John Dos Passos, as well as poetry by Guillaume Apollinaire, Hart Crane, and Aimé Césaire, before moving to critical reflections on the rise of New York City by architects and writers from Le Corbusier to Simone de Beauvoir, the films of Alfred Hitchcock and theories of cinematic space and time, and postwar novels by Kurt Vonnegut, Thomas Pynchon, and Leslie Marmon Silko, among many other examples. In tracing the rise and fall of modernist discourse over the course of the long twentieth century, this book shows how visions of vertical ascension turned from established ideas about nature, the body, and religion to growing anxieties about aesthetic distinction, technological advancement, and American capitalism and empire. It argues that spectacles of height and flight became symbols and icons of ambition as well as direct indexes of power, and thus that the vertical transformation of modernity was both material and imagined, taking place at the same time through the rapidly expanding built environment and shifting ideological constructions of "high" and "low."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Hardback
380 p.
Testo in English
241 x 164 mm
746 gr.
9780198851448
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore