Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Vespasiano e l'abito da sposa. Fisionomie e compiti della poesia nell'opera di Pier Paolo Pasolini - Giona Tuccini - copertina
Il Vespasiano e l'abito da sposa. Fisionomie e compiti della poesia nell'opera di Pier Paolo Pasolini - Giona Tuccini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il Vespasiano e l'abito da sposa. Fisionomie e compiti della poesia nell'opera di Pier Paolo Pasolini
Disponibile in 3 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multibook
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Vespasiano e l'abito da sposa. Fisionomie e compiti della poesia nell'opera di Pier Paolo Pasolini - Giona Tuccini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2003
1 gennaio 2003
272 p.
9788845605611

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Recensione di Carvelli, S., in "Sincronie" (Rivista semestrale di letterature, teatro e sistemi di pensiero), VIII (2004), n.14. --- Forza. Abbandono. Vizio. Libertà. Eros e Thanatos le due anime che si rincorrono all’interno degli approdi artistici di Pier Paolo Pasolini, amore e morte insieme, talvolta in contemporanea, come accade soltanto nelle più apprezzabili manifestazioni artistiche. La produzione dell’autore friulano occupa ancora oggi il piano nobile nel monumentale edificio della letteratura italiana del Novecento. Eppure il complesso ed elaborato lavoro di Giona Tuccini mostra come l’indagine critica abbia ancora necessità di sciogliere qualche nodo gordiano, puntualizzando concetti e mettendo a fuoco immagini che costellano il vissuto artistico del letterato. Ne "Il vespasiano e l’abito da sposa" lo scandaglio dell’opera pasoliniana è quasi chirurgico - sono sondate le esperienze poetiche, narrative, saggistiche, teatrali, cinematografiche -, nulla è lasciato aperto ad interpretazioni: è come se lo studioso tentasse di rimettere insieme i fili di un vissuto pubblico e privato dell’uomo, ordinandoli non in parallelo ma su un unico binario che è percorso senza sosta fino al capolinea. Ciò che al termine del lavoro critico si configura non è tuttavia un cammino che ha condotto ad un approdo ultimo, distante dal suo punto di partenza, ma un imprevisto tragitto circolare: il particolare si specchia nel generale, Pasolini è spiegato con Pasolini. Di apprezzabile suggestione è senz’altro la sofisticata scelta del titolo da parte di Tuccini: il vespasiano, l’orinatoio, è locus topico dell’esperienza artistica pasoliniana a partire da "Alì dagli occhi azzurri", immagine simbolica di una complessa forma di intellettuale perdizione in cui il sesso è strumento oggettivo che si correla ad una idea di corruzione socio-culturale, è spazio dove si compie un rito del tutto maschile. Gli fa da contraltare l’evocazione dell’abito da sposa, emblema della coppia eterosessuale che dà corpo al tragico trionfo del conform

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore