Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le video generation. I ragazzi degli anni '80 e i loro miti - Piergiorgio Pardo - copertina
Le video generation. I ragazzi degli anni '80 e i loro miti - Piergiorgio Pardo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Le video generation. I ragazzi degli anni '80 e i loro miti
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
4,90 € + 2,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Cicerone
5,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bookweb
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
4,90 € + 2,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Cicerone
5,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bookweb
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le video generation. I ragazzi degli anni '80 e i loro miti - Piergiorgio Pardo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2001
1 novembre 2000
128 p.
9788872734186

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca Aquadro
Recensioni: 5/5

"Sine ira et studio". Cioè "senza ostilità né favore". In poche parole "spassionatamente" nel senso letterale di "senza alcuna passione di parte". Sono le celebri parole con le quali Tacito nel Proemio degli "Annales" cristallizza il corretto metodo storico accingendosi a parlare di fatti tutto sommato ancora abbastanza recenti e dunque passibili di opinioni partigiane. Quando si passa dalla cronaca e dall'attualità alla storia? Quanti anni di distacco da un avvenimento servono per poterne parlare scientificamente senza il fardello fuorviante delle opinioni personali? Domanda difficile, alla quale di solito si risponde: "Almeno una o due generazioni", ciò che - detto per inciso - dovrebbe tra l'altro sopprimere nella culla la critica che ogni insegnante di Storia si è sentito rivolgere almeno un centinaio di volte nella vita: "Perché non siete arrivati col programma sino a ieri mattina?". Ora, dopo un'introduzione così altisonante, vi attendere la recensione di un corpulento volume di mille pagine sulla Seconda Guerra Mondiale... E invece no. Trattasi di recensione di un agile libello di 125 paginette nel quale Piergiorgio Pardo nell'anno del Signore 2000 - dunque a distanza zero dagli avvenimenti - ricostruisce con bella scrittura, ricchezza di contenuti, ordine e bravi aiutanti il mood della cultura di massa degli anni Ottanta e Novanta del Novecento, soffermandosi in particolare su cinque aspetti del periodo in questione: la diffusione del videoclip musicale come nuova forma artistica; la transizione tra cultura dello schermo e cultura del monitor e delle chat; l'evoluzione della musica dal punk alle ultime tendenze di fine secolo; i film cult del ventennio trattato; le vicende del fumetto contemporaneo. "Intelligenti pauca". Cioè "a buon intenditor poche parole". E Pardo è sia buon intenditor sia di poche parole. Ottimo lavoro! "L'edonismo come controcultura? Ne siamo convinti, per quanto al lettore possa sembrare una interpretazione azzardata." (p. 7)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore