Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vieni che ne vedrai delle belle. Cefalonia 8 settembre 1943 - Silvio Olivero - copertina
Vieni che ne vedrai delle belle. Cefalonia 8 settembre 1943 - Silvio Olivero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vieni che ne vedrai delle belle. Cefalonia 8 settembre 1943
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vieni che ne vedrai delle belle. Cefalonia 8 settembre 1943 - Silvio Olivero - copertina

Descrizione


I soldati italiani che presidiavano l’isola di Cefalonia costituivano un campione rappresentativo dei loro connazionali: vi erano, infatti, fascisti e antifascisti, ma anche, e soprattutto, tanti uomini stanchi della guerra e desiderosi soltanto di tornare alle proprie case. Questa moltitudine così disomogenea si compattò nella lotta contro i tedeschi, dando origine ad un evento che gli storici hanno al tempo stesso sopravvalutato e sottovalutato. Certamente è stato sopravvalutato il numero delle vittime, spesso indicate in 9.000 uomini, cifra notevolmente ridimensionata da ricerche svolte negli ultimi anni. È stato invece sottovalutato il valore simbolico del sacrificio dei fanti della Acqui, troppo spesso analizzato attraverso le categorie convenzionali della guerra civile, inadatte a descrivere il fatto: a Cefalonia, infatti, combatterono uno a fianco all’altro uomini che in Italia si sarebbero trovati su fronti opposti. I soldati della Divisione Acqui giunsero ad un passo dal dividersi, ma scongiurarono lo scontro fratricida scoprendo nella lotta comune contro i tedeschi il modo di salvaguardare il proprio onore e quello del proprio Paese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
2 dicembre 2021
136 p., ill. , Brossura
9788832871982
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore