Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Villa d'Este - copertina
Villa d'Este - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Villa d'Este
Attualmente non disponibile
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Villa d'Este - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Villa d'Este, capolavoro del giardino italiano e inserita nella lista Unesco del patrimonio mondiale, con l'impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d'acqua costituisce un modello più volte emulato nei giardini europei del manierismo e del barocco. Le imponenti sostituzioni e le terrazze sopra terrazze fanno pensare ai giardini pensili di Babilonia, mentre l'adduzione delle acque, con un acquedotto e un traforo sotto la città, rievoca la sapienza ingegneristica dei romani. Le sale del palazzo vennero decorate sotto la direzione di protagonisti del tardo manierismo romano come Muziano, Agresti e Federico Zuccari.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2003
10 ottobre 2003
142 p., ill. , Rilegato
9788880165156

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto Borgia
Recensioni: 5/5

Il volume conclude il lungo cammino di rinascita del monumento tiburtino che, dopo la decadenza sotto gli Asburgo, passò allo stato italiano allo scoppio della prima guerra mondiale, iniziò la rinascita negli anni 1920-30 con i lavori eseguiti da Attilio Rossi (sua la sistemazione della Fontana di Nettuno), ebbe a subire gravi danni nel bombardamento di Tivoli del 1944 e da allora si è giovato di una progressiva sistemazione culminata con il recupero di buona parte del monumento, compresi gli effetti sonori delle Fontane dell’Organo e della Civetta. Fra gli autori Isabella Barisi è il Direttore della Villa dal 1995 e proprio qui si è impegnata per il restauro del palazzo e delle fontane; Marcello Fagiolo e Maria Luisa Madonna sono professori ordinari di Storia dell’Architettura, vantando innumerevoli pubblicazioni. Colpisce nel volume come gli autori riescano a trasportarci nell’epoca della costruzione, farci respirare lo spirito rinascimentale, quasi osservatori del grandioso disegno del Cardinale Ippolito d’Este e dell’architetto Pirro Ligorio. Come si giustifica, come si spiega la scelta del sito, quali legami con il passato doveva avere la reggia del cardinale e come il giardino si inseriva nella tradizione romana, diventando un punto fermo per i giardini non solo rinascimentali? Ampio spazio viene dato alle stampe, a partire da quella del Duperac del 1573, con numerosi particolari ingranditi, per spiegare il significato delle varie fontane, non solo dal punto di vista mitologico, con disegni (anche a pagina doppia) delle sale del Palazzo, che, restaurate a regola d’arte qualche anno, fa offrono piacevoli sorprese, anche dal punto di vista figurativo, ai visitatori, se si ha la pazienza di non farsi travolgere immediatamente dalla bellezza del giardino. Ma in generale il volume è ricchissimo di illustrazioni e di piantine (vedere quella dei canali che portano l’acqua alle varie fontane) che chiariscono ancora di più la villa anche dal punto di vista tecnico ed é aggiornato con le ultime ricerche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore