Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vincenzo Velasco, il martire che disse no a Mussolini. Il diario, la canzone e la preghiera scritti dal militare di truppa nei lager nazisti - Domenico Ferraro - copertina
Vincenzo Velasco, il martire che disse no a Mussolini. Il diario, la canzone e la preghiera scritti dal militare di truppa nei lager nazisti - Domenico Ferraro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Vincenzo Velasco, il martire che disse no a Mussolini. Il diario, la canzone e la preghiera scritti dal militare di truppa nei lager nazisti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vincenzo Velasco, il martire che disse no a Mussolini. Il diario, la canzone e la preghiera scritti dal militare di truppa nei lager nazisti - Domenico Ferraro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un documento di notevole spessore e inedito, che presenta aspetti di novità rispetto ad opere similari. In primo luogo perché si tratta di una delle poche testimonianze provenienti dai lager riservati alla truppa, a fronte di una diaristica, proveniente perlopiù dal mondo degli ufficiali. In secondo luogo perché è accompagnato da una cospicua ed espressiva corrispondenza con la famiglia e i conoscenti, che estrinseca gli animi delle parti nel corso di quei drammatici 18 mesi e da alcuni componimenti musicali fortemente antifascisti, redatti nei lager. Questi mettono in luce che il “NO” alle profferte di cooperare con i nazisti e lo stato fantoccio di Salò, non era stato dettato dalla stanchezza della guerra, ma dalla maturazione di una ragionata opposizione al fascismo, che hanno trovato negli ideali di uguaglianza, onore e di fedeltà, la strada per riaffermare il principio di libertà, pace e di giustizia. Nel 1954, sarà insignito di due croci al merito per avere tenuto un comportamento lodevole in zona di guerra, sul suolo Greco e nel periodo di internamento e, con pochi altri, di una terza croce al merito di guerra – per non avere in alcun modo collaborato con il nemico nazi-fascista nel corso della prigionia – demandando ad essere uno dei primi “resistenti”; precedendo la resistenza Sabauda e del partigianato in Patria. Morirà nel 1963 a causa della tubercolosi che aveva contratto nel periodo della prigionia. Questo libro fa luce su un capitolo poco noto al grande pubblico e valutato in modo difforme dagli studiosi della storia della Seconda Guerra Mondiale: quello degli IMI (Internati Militari Italiani). I soldati italiani che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, furono catturati dai tedeschi e preferirono restare nei lager, piuttosto che porsi al servizio del nazismo. Il diario che viene presentato riporta le vicende della vita militare e della prigionia nei lager nazisti di Vincenzo Velasco, giovane contadino della piana alta vercellese, mandato al fronte nel 1942 dal regime fascista in Grecia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
8 dicembre 2024
Brossura
9791255231585
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore