Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I vincoli della natura. Magia e stregoneria nel Rinascimento - copertina
I vincoli della natura. Magia e stregoneria nel Rinascimento - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 78 liste dei desideri
I vincoli della natura. Magia e stregoneria nel Rinascimento
Disponibilità immediata
24,22 €
-5% 25,50 €
24,22 € 25,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,50 € 24,22 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,50 € 24,22 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I vincoli della natura. Magia e stregoneria nel Rinascimento - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La magia e la stregoneria rinascimentali non possono ridursi a un fenomeno puramente intellettuale. In quanto parte integrante del sistema di credenze dell'epoca, magia e stregoneria nel Rinascimento ebbero invece un ruolo fondamentale nel definire la cultura della prima modernità. Se ne dà conto in questo libro, che completa il dittico dedicato all'esoterismo nel Rinascimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
18 ottobre 2012
320 p., ill. , Brossura
9788843060771
Chiudi

Indice

Introduzione di Germana Ernst e Guido Giglioni

Parte prima

L’universo magico tra riflessione filosofica e vita quotidiana

La magia rinascimentale e le tensioni della prima modernità di Guido Giglioni

«Questa Mente e Dio negli uomini».

Presenza dell’ermetismo nella magia neoplatonica di Ficino e di Agrippa di Vittoria Perrone Compagni

La magia e i poteri dell’immaginazione di Guido Giglioni

Segni, mirabilia e mostri. Joseph Grunpeck interprete di un mondo alla deriva del senso di Jennifer Spinks

Tra gli scaffali della biblioteca di don Ferrante. Segreti della natura, magia popolare e scienza di Laura Balbiani

Parte seconda

Magia e stregoneria

Angeli, demoni, diavoli di Armando Maggi

Il simulacro illusorio del diavolo di Jean Ceard

Spettri e possessioni di Paolo Lombardi

Incantare. Musica, magia ed esorcismi di Laurence Wuidar

Stregoneria e Inquisizione di Vincenzo Lavenia

I dubbi sulle streghe di Matteo Duni

Stregoneria e politica nel Rinascimento. Il “caso” Jean Bodin di Andrea Suggi

«Per uno stregone che si vede, se ne veggono dieci milla donne».

Caccia alle streghe e questioni di genere di Michaela Valente

Parte terza

Rappresentazioni di maghi e streghe

La magia in scena. Maghi, fate e streghe nel teatro inglese del Rinascimento di Nicholas Holland

«Ah, certo, lo so! Ma non sono tutte delle streghe, dentro?». Iconografia della strega in età moderna di Andrea Meyer-Ludowisy

Bibliografia

Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi