Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Violenza e società mediatica - copertina
Violenza e società mediatica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Violenza e società mediatica
Disponibilità immediata
24,60 €
-5% 25,90 €
24,60 € 25,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,90 € 24,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,90 € 24,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Violenza e società mediatica - copertina

Descrizione


Il volume affronta il tema della violenza, che oggi è al centro di dibattiti che coinvolgono sia i comportamenti dei soggetti in età evolutiva sia l'escalation della macro e microcriminalità, soprattutto nelle regioni del Sud d'Italia. Oggi, però, essa è diventata fortemente pervasiva, in quanto si riflette ad infinitum sui miliardi di schermi televisivi e di monitor a nostra disposizione, generando, così, un effetto inquietante di moltiplicazione progressiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
18 novembre 2004
302 p., ill. , Brossura
9788843031795
Chiudi

Indice

Presentazione, di E. D'Agostino/ Introduzione, di A. Piromallo Gambardella - Parte prima. Alle radici della violenza / 1. L'origine della violenza, di B. Maria d'Ippolito/ 2. Violenza e media: una mimesi senza catarsi, di A. Piromallo Gambardella/ 3. Lo sguardo della violenza, di E. Resta/ - Parte seconda. Immagini e violenza/ 4. Breve saggio sulle immagini della violenza, di R. Lattuada/ 5. L'immagine assolta, di D. Salzano/ 6. La violenza delle immagini televisive: una questione forte come un pugno nello stomaco!, di G. Jacquinot - Parte terza. Interrogativi sulla violenza/ 7. Perché la violenza nei media', di G. Gili/ 8. Società mediale=società violenta', di G. Greco/ 9. DaI consumo di violenza alla violenza del consumo, di G. Paci - Parte quarta. I nuovi scenari della violenza/ 10. Videogiochi, violenza e tabù: una riflessione, di A. Elia, con la collaborazione di M. Elia e A. Elia / 11. Violenza nel web: la sfida dell' anoressia, di E. Pewzner-Apeloig/ 12. La sorveglianza globale e le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, di A. Postiglione/ 13. "Violenza On-Demand", di G. Tozzi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi