Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viral Critique: Postfoundational Perspectives on COVID-19 - cover
Viral Critique: Postfoundational Perspectives on COVID-19 - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Viral Critique: Postfoundational Perspectives on COVID-19
Disponibilità in 2 settimane
76,60 €
76,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viral Critique: Postfoundational Perspectives on COVID-19 - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book brings together papers that employ postfoundational theory to critically investigate the social, political, economic and ecological dynamics and power structures that shaped Western democracies, non-Western societies and international politics during the COVID-19 pandemic. The COVID-19 pandemic disrupted not only social relations and personal lives across the globe, but also the landscape of postfoundational theory. Giorgio Agamben, one of its most prominent figures, attracted harsh criticism for his suggestion that the pandemic was nothing but an invented tool of state power. In the face of a collectively experienced emergency, it seemed tempting to forgo critical questioning in favour of taking action on a manifestly real, viral threat. Resisting this temptation, this volume makes the case that COVID-19 has rendered postfoundational critique urgently necessary. The chapters collected here use postfoundational theory to unpack the pandemic’s global social event beyond dominant narratives of unprecedentedness, exception and necessity. The authors explore where the pandemic has actually altered political, social and economic dynamics. But they also highlight where divisions, inequalities and expropriation continued unchanged, or even reinforced, throughout and after the COVID-19 event. The chapters apply, scrutinise and re-work the writings of postfoundational thinkers from Jacques Derrida, Roberto Esposito and Gilles Deleuze to Jasbir Puar to both offer a better understanding of the pandemic’s social reality and to draw from it visions for a different post-pandemic future. Viral Critique will be a key resource for academics, researchers, and advanced students of Philosophy, Political Science, Sociology, Economics and Cultural Studies. The chapters included in this book were originally published as a special issue of Distinktion: Journal of Social Theory.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
264 p.
Testo in English
246 x 174 mm
453 gr.
9781032561400
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore