Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Virginia Woolf's Greek Tragedy - Nancy Worman - cover
Virginia Woolf's Greek Tragedy - Nancy Worman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Virginia Woolf's Greek Tragedy
Disponibilità in 2 settimane
175,50 €
175,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
175,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
175,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Virginia Woolf's Greek Tragedy - Nancy Worman - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Woolf's writings Greece and Greek tragedy in particular shape an exoticized aesthetic space that both emerges from and enables critique of the cosy settings and colonialist conceits of elite (and largely male) British attitudes toward culture and politics. Rather than highlighting Woolf's exclusion from male intellectual purviews, as so many scholars have emphasized, this book urges attention on how her engagements with Greek tragedy both collude with and challenge modernist aesthetics and contemporary politics. Woolf's encounters with and uses of Greek tragedy fantasize an alternative perceptual capacity that correlates to feminine (and feminist) modes, which are depicted in her writings as alternately defiant and choral. In this scheme, Greek tragedy is something of a dreamland, the mysterious dynamics of which Woolf treats as transcending cultural attitudes that hinge upon imperialist adventuring and violence. As scholars have recognized, especially in recent decades, the exoticizing gestures central to the work of so many modernists have uncomfortable political underpinnings, since they frequently inhabit imperialist and colonialist perspectives while appearing to critique them. Unlike most scholars, Nancy Worman argues that Woolf is no exception, although the feminism and humour that inflects so many "Greek" elements in her work saves it from the worst offenses.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Classical Receptions in Twentieth-Century Writing
2018
Hardback
168 p.
Testo in English
234 x 156 mm
413 gr.
9781474277822
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore