L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Qui le cose vengono chiamate (in traduzione) con il loro nome, come l'autore - uomo del Settecento - le ha pensate e riportate, senza tradirne la fedeltà. Ed è una fedeltà storica e culturale imprescindibile, perché ogni libro del passato è una fotografia; una preziosa testimonianza di forma e contenuto che dà accesso alla conoscenza di ciò che era e come veniva percepito il mondo da cui veniamo. Ostacolare la conoscenza e la presa di coscienza di come le società si sono trasformate, attraverso questa stupida e deleteria epurazione, è un delirio e un delitto. L'impianto, al netto delle sue numerose varianti, è arcinoto, ma riprendere questa storia dalla fonte che l'ha traghettata attraverso i secoli, è stato davvero un viaggio appassionante. Ha un incedere fluido e dinamico; insomma ti trovi in un attimo in compagnia di uno spiaggiato e disperato, e quello che si capisce profondamente, fin dalle prime pagine, è di come sono fatti certi uomini sui quali, una vita sicura e tranquilla non esercita alcun appeal e che seguono, quasi con spirito kamikaze, a scapito di ogni razionalità e buon senso, la loro spinta naturale forte e primordiale all'avventura, ricerca, scoperta, conquista, possesso e libertà. E sono, in gran parte, questi gli uomini che con le loro 'visioni' e le loro istintive attitudini hanno costruito il nostro mondo così come lo conosciamo, piaccia o non piaccia. Così è fatto l'uomo - semplice principio di realtà -, e lo sarà ancora per parecchio, suppongo; che gli intellettualoni idealisti che hanno in testa un chissà quale utopico modello alternativo, se ne facessero una ragione. Per me è un libro dal valore antropologico assoluto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore