Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
La vita e la morte di Krishnamurti
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1990
20 dicembre 1990
240 p., ill.
9788834010099

Voce della critica

LUTYENS, MARY, La vita e la morte di Krishnamurti, Ubaldini, 1990
KRISHNAMURTI, JIDDU, A se stesso. L'ultimo diario, Ubaldini, 1990
scheda di Comba, A., L'Indice 1992, n. 3

La casa editrice Astrolabio-Ubaldini ha già pubblicato 17 volumi di opere di Jiddu Krishnamurti. A questa lunga serie si aggiunge ora un diario che il maestro dettò al registratore nei suoi ultimi due anni di vita, e un'interessante biografia scritta da Mary Lutyens. Vi leggiamo la storia di un bambino brahmano nato vicino a Madras nel 1895, strappato alla sua famiglia da una singolare setta occidentale, la Società Teosofica, che voleva farne il nuovo Messia. Krishnamurti non fu mai uno studente particolarmente brillante, ma subì con grande pazienza il 'training' cui fu sottoposto da Annie Besant e Charles Leadbeater, capi della Società. Appena fu maggiorenne ed economicamente indipendente, tuttavia, si ribellò ai suoi "tutori" e cominciò a fare dichiarazioni rivoluzionarie che colpirono al cuore la Società Teosofica. Negò la validità di qualsiasi dottrina, religione, ideologia o filosofia. Non voleva seguaci, non pretendeva di diventare un maestro. Il suo obbiettivo era liberare l'uomo dalla paura e dal pregiudizio. Naturalmente questa sua anti-predicazione ottenne un grandissimo e duraturo successo. Nella vita di Krishnamurti vi furono anche singolari momenti di sofferenza psichica, talora accompagnati da perdita di identità, e una persistente amnesia del passato. Negli ultimi anni, come testimonia il suo diario, prevalse la contemplazione della natura e la riflessione sulla morte, concepita come una scomparsa totale del corpo e del principio cosciente.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Mary Lutyens

MARY LUTYENS, amica di Krishnamurti fin dagli anni dell'adolescenza e scelta dal maestro stesso come sua biografa, è la persona che sa meglio individuare l'unicità della sua personalità e del suo insegnamento. Oltre ai tre volumi precedenti su Krishnamurti, The Years of Awakening, The Years of Fulfilment e The Open Door, ha scritto o curato la pubblicazione di molte altre opere, tra cui The Lyttons in India, Elite in Venice, Millazs and the Ruskzns e una biografia del padre, l'architetto Edwin Lutyens.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore