L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Buon libro. La trama,sempre aderente al personaggio e quasi esente da inutili divagazioni, è in costante tensione narrativa. Il tema centrale della storia è la fuga che Michael K. persegue con assoluta caparbietà. Lui scappa sempre, dalle persone, dai luoghi, da tutto, quasi fosse un animale braccato, disposto a patire enormi privazioni personali pur di non mantenere legami col resto del genere umano. Perchè? Qual'è il suo obbiettivo? Il lettore scoprirà alla fine che Michael K. non ha una meta finale conscia. Le sue fughe sono istintive, dettate dal suo assoluto bisogno di non essere irretito e fagocitato dai "campi", siano essi di prigionia o di altro genere. Ciò restituisce al protagonista un valore eroico ben al di sopra del suo status apparente di menomato fisico e pschico.
Anche se molti sostengono che Coetzee ha scritto di meglio, personalmente trovo "La vita e il tempo di Michel K." un romanzo splendido, a metà tra Hemingway e Dostoevskij, duro e tenero allo stesso tempo. Se prorpio devo trovare un difetto devo ammettere che in alcune parti, ci sono descrizione troppo lunghe e, a mio avviso, poco funzionali alla narrazione che finiscono per dare un senso di stanchezza alla lettura. Naturalmente il mio non è un giudizio critico, ma personale; ci mancherebbe che io dal mio nulla mi mettessi a criticare la prosa di un premio Nobel...
è senz'altro un capolavoro ma non sono daccordo con chi ha scritto il commento precedente.. come hai fatto ad immedesimarti nei pensieri del protagonista?questi non pensa assolutamente nulla..sente e vive in armonia cosmica,è e diventa sempre più parte dell'universo perchè così è la sua natura non razionale e logica ma mistica.è un cammino verso la dissoluzione totale nel tutto
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore