L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
Con i processi di modernizzazione che segnano l´Italia tra Otto e Novecento e con la nascita dei movimenti per il suffragio e per l´emancipazione, le donne vanno acquisendo una maggiore visibilità sia nello spazio privato che in quello pubblico. Queste trasformazioni hanno dei riflessi non secondari sulla produzione di fonti documentarie: grazie ad una maggiore padronanza della scrittura nascono archivi di donne, mentre l´esplosione della parola favorisce l´affermazione di una nuova figura professionale, quella di scrittrice e giornalista e, con essa, la fioritura di periodici che dibattono i ruoli di genere. A questa progettualità politica e culturale, che si esprime con diverse modalità nel corso del Novecento, e ad alcune biografie di autrici (Anna Franchi, Flavia Steno, Natalia Ginzburg) sono dedicati i saggi della prima sezione di questo volume, mentre la seconda si incentra sulle politiche di controllo promosse dalle istituzioni verso alcune fasce di cittadine. Gli archivi e la stampa, veicolo di modelli e di rappresentazioni, costituiscono lo scenario entro il quale molte donne, non più comparse inanimate, assurgono al ruolo di protagoniste.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore