L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione:
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Circa 12,7 milioni di tonnellate di plastica stanno invadendo l'oceano ogni anno, uccidendo oltre un milione di uccelli e 100.000 mammiferi marini. Entro il 2050 potrebbe esserci più plastica nell'oceano che pesci, in termini di peso. Questo tipo di inquinamento è il flagello ambientale della nostra epoca, ma come si può modificare questa situazione?
«McCallum ha scritto una guida piena di consigli pratici. Per iniziare: dispenser ricaricabili potrebbero sostituire bottiglie di shampoo, creme, balsami. Difficile? Almeno si torni al sapone solido» - Cristina Mochi, Il Venerdì
Questa guida accessibile a tutti, scritta dall'attivista in prima linea nel movimento anti-plastica, analizza il problema con esempi concreti raccolti in giro per il mondo e fornisce i consigli adatti per realizzare piccoli cambiamenti che fanno una grande differenza, dall'acquisto di stoviglie riutilizzabili alla pulizia del parco o della spiaggia vicino a casa. La plastica non si elimina senza combattere. Abbiamo bisogno di un movimento composto da miliardi di gesti individuali, che unisca persone provenienti da tutti gli ambienti e da tutte le culture. Questo libro vuole essere una "chiamata alle armi" per unire le forze in tutto il mondo e porre fine alla nostra dipendenza dalla plastica. #BreakFreeFromPlastic12,7 milioni di tonnellate di plastica uccidono ogni anno più di 1 milione di uccelli e 100 mila mammiferi marini Entro il 2050 potrebbe esserci più plastica che pesci nell'oceano. Sono dati preoccupanti e allarmanti forniti da Greenpeace che riguardano il futuro del pianeta. Sono dati che raccontano il male che ognuno di noi sta facendo alla terra. Basta recarsi sulle spiagge italiane per rendersi conto di quanti rifiuti e plastica si trovino ogni anno, ma a tutto questo c'è una soluzione, come spiega Will McCallum in questa guida. Una guida scritta da un attivista del movimento Greenpeace che spiega quanto la plastica possa fare a ogni essere sul pianeta. Una guida, un vademecum che insegna come limitare o meglio eliminare la plastica dalla nostra vita. Dai saponi e shampoo liquidi da usare in bagno sino alla spugna in luffa, la zucca essiccata, per non parlare di borracce e di borse riutilizzabili, oltre agli spazzolini in bambù. Sono piccoli accorgimenti e piccole modifiche che ognuno di noi può apportare alla propria vita per rendere il mondo un posto migliore, più eco-sostenibile e con maggiore attenzione all'ambiente circostante.
Libro che tutti dovrebbero leggere per cercare di diminuire praticamente i nostri rifiuti con tante idee facilmente applicabili.
Lettura scorrevole, con tante notizie e dati interessanti e poco valutati
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore