Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La voce della luna - Federico Fellini - copertina
La voce della luna - Federico Fellini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La voce della luna
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 43,00 € 34,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 43,00 € 34,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La voce della luna - Federico Fellini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

9788806117818

Voce della critica


scheda di Cortellazzo, S., L'Indice 1990, n. 7

"Un film sull'essenza di un sentimento, di un'ideologia; sulla frammentazione e sullo sbriciolamento contemporanei. Comincia che è già finito, non ha un finale perché neppure ha un inizio. È soltanto una passeggiata, un percorrere il nostro tempo e i nostri giorni, che a un certo punto si interrompe nel modo più pertinente: con uno sberleffo". Così Fellini definisce il suo ultimo film, "La voce della luna", aggiungendo inoltre che una delle spinte primarie a realizzare quest'opera è stata quella di ubbidire alla sua vocazione di capocomico teatrale. Tutto il resto, tutte le altre parole spese sul film, sono chiacchiere, chiacchiere inventate, come confessa Fellini, in buona fede, per far contenti gli amici giornalisti. Nella breve premessa alla sceneggiatura il grande regista si intrattiene a narrare aneddoti, descrizioni e appunti sulla lavorazione del film, con quel gusto dell'affabulazione colorita, suggestiva e un po' fiabesca che gli è proprio. Una nota di Gianfranco Angelucci ci introduce alla sceneggiatura vera e propria, o meglio alle mille difficoltà di tale impresa, portata a termine in realtà con ottimi risultati da Aureliano Luppi. Una sceneggiatura che cerca di restituire, al di là dei dialoghi, i mille suoni, dialettismi e voci che si rincorrono nel film. Un'operazione non facile dato che si tratta, come sottolinea Angelucci, di un film "in cui la sonorità è sottilmente 'mentale', impercettibilmente distorta o dolcemente dissonante [...] e i messaggi udibili, cantabili da un etere senza controllo, arrivano accavallati e torbidi oppure nitidi e indistinguibili: come le voci e i richiami ingannevoli dei pozzi".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Federico Fellini

1920, Rimini

Federico Fellini cresce in una famiglia piccolo-borghese, la madre casalinga e il padre rappresentante di commercio di generi alimentari. Si iscrive al liceo classico di Rimini. Guadagna i primi soldi come caricaturista realizzando ritratti di attori celebri per il cinema Fulgor di Rimini. La sua attività di disegnatore e caricaturista continua anche negli anni successivi e gli frutta collaborazioni con giornali e riviste, tra cui la Domenica del Corriere e il settimanale fiorentino 420. Nel gennaio 1939 si trasferisce a Roma. Dice di volersi iscrivere alla facoltà di Giurisprudenza ma è solo una scusa perché in realtà è interessato al mondo dell'avanspettacolo e della radio. Conosce Aldo Fabrizi, Erminio Macario e Marcello Marchesi e comincia a scrivere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore