Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vogliamo tutto - Nanni Balestrini - copertina
Vogliamo tutto - Nanni Balestrini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Vogliamo tutto
Disponibile in 3 giorni lavorativi
120,00 €
120,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
120,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
120,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vogliamo tutto - Nanni Balestrini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Milano, Feltrinelli, 1971, 8vo cartonato editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 215. Con piantina della Fiat Mirafiori tratta Potere Operaio, riprodotta ai risguardi. Prima edizione. Collana di grandi autori moderni di tutto il mondo, 196.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565726234590

Conosci l'autore

Poeta, artista e romanziere, nato a Milano ha a lungo vissuto tra Parigi e Roma.Agli inizi degli anni '60 fa parte dei poeti "Novissimi" e del "Gruppo 63", che riunisce gli scrittori della neoavanguardia.Nel 1963 compone la prima poesia realizzata con un computer.È autore, tra l'altro, del ciclo di poesie della signorina Richmond e di romanzi sulle lotte politiche del '68 e degli anni di piombo come Vogliamo tutto (Feltrinelli, 1971) storia di fabbrica e di rabbia, con un linguaggio che rompe molti schemi della letteratura industriale degli anni Sessanta. Da ricordare anche Gli invisibili (Bompiani, 1987) e Sandokan. Storia di camorra (Einaudi) del 2004.Tra le raccolte poetiche ricordiamo la prima, Il sasso appeso (Scheiwiller, 1961) e Caosmogonia (Mondadori 2010).Ha svolto un ruolo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore