Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vulpes in fabula. Il modello esopico e la sua fortuna millenaria. Con ventisei favole scelte e nuovamente tradotte - Claudio Fraccari - copertina
Vulpes in fabula. Il modello esopico e la sua fortuna millenaria. Con ventisei favole scelte e nuovamente tradotte - Claudio Fraccari - 2
Vulpes in fabula. Il modello esopico e la sua fortuna millenaria. Con ventisei favole scelte e nuovamente tradotte - Claudio Fraccari - copertina
Vulpes in fabula. Il modello esopico e la sua fortuna millenaria. Con ventisei favole scelte e nuovamente tradotte - Claudio Fraccari - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vulpes in fabula. Il modello esopico e la sua fortuna millenaria. Con ventisei favole scelte e nuovamente tradotte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-23% 15,00 € 11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-23% 15,00 € 11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vulpes in fabula. Il modello esopico e la sua fortuna millenaria. Con ventisei favole scelte e nuovamente tradotte - Claudio Fraccari - copertina
Vulpes in fabula. Il modello esopico e la sua fortuna millenaria. Con ventisei favole scelte e nuovamente tradotte - Claudio Fraccari - 2

Descrizione


In questo studio accurato, scientifico e divertente, Claudio Fraccari esamina la struttura lessicale e compositiva della favola di Esopo o, semplicemente, "esopica" e la sua crescente e inossidabile fortuna dal mondo greco-latino al ventesimo secolo. Si scopriranno così i rapporti del favolista e del suo modello con la letteratura di ogni tempo: da quelli, ovvi, con i colleghi Fedro e La Fontaine fino a Pirandello, Svevo e Gadda, passando per il tardo Medioevo di Petrarca e Bernardino da Siena, l'Umanesimo di Collenuccio, il Rinascimento dell'Ariosto, il Bertoldo seicentesco di Giulio Cesare Croce, addirittura Leopardi e Pascoli, e naturalmente il grande Trilussa. Fil rouge, una fantasia popolata di volpi, e di tanta altra varia umanità zoomorfa. Il libro è splendidamente illustrato dalle xilografie colorate dell'incunabolo Esopo di Ulma, del 1476, considerato il primo libro con immagini nella storia della stampa. Lo studio è completato da ventisei favole di Esopo scelte dall'autore e da lui, per l'occasione, tradotte ex novo; queste, invece, illustrate con le xilografie dell'edizione di Esopo stampata da Bonelli a Venezia nel 1491.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 settembre 2014
152 p., ill. , Brossura
9788898813087
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore