Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Werke. Vol 2 - Max Frisch - copertina
Werke. Vol 2 - Max Frisch - 2
Werke. Vol 2 - Max Frisch - 3
Werke. Vol 2 - Max Frisch - 4
Werke. Vol 2 - Max Frisch - copertina
Werke. Vol 2 - Max Frisch - 2
Werke. Vol 2 - Max Frisch - 3
Werke. Vol 2 - Max Frisch - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Werke. Vol 2
Disponibilità immediata
13,10 €
13,10 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
13,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
13,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Werke. Vol 2 - Max Frisch - copertina
Werke. Vol 2 - Max Frisch - 2
Werke. Vol 2 - Max Frisch - 3
Werke. Vol 2 - Max Frisch - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: copertina rovinata pagine: Buone note: etichette timbri interno copertina e prime pagine
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

rigida
1986
776 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000478345

Conosci l'autore

(Zurigo 1911-91) scrittore svizzero di lingua tedesca. È noto soprattutto per le opere teatrali, che rivelano l’influsso di Brecht e di Th. Wilder: E cantano ancora (Nun singen sie wieder, 1945, nt), sul problema delle responsabilità dei crimini di guerra; La muraglia cinese (Die chinesische Mauer, 1946, nt), una denuncia del sempre latente pericolo della dittatura; Don Giovanni o l’amore per la geometria (Don Juan oder die Liebe zur Geometrie, 1953), una delle sue opere più argute e raffinate; Omobono e gli incendiari (Herr Biedermann und die Brandstifter, 1953), «dramma didattico senza insegnamento» che smaschera la doppia morale del borghese; Andorra (1962), satira del pavido conformismo che rende possibile il trionfo del razzismo; Trittico (Triptychon, 1978), opera sulla morte intesa come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore