Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

West African Literatures: Ways of Reading - Stephanie Newell - cover
West African Literatures: Ways of Reading - Stephanie Newell - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
West African Literatures: Ways of Reading
Disponibilità in 2 settimane
78,50 €
78,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
78,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
78,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
West African Literatures: Ways of Reading - Stephanie Newell - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Oxford Studies in Postcolonial Literatures series (general editor: Elleke Boehmer) offers stimulating and accessible introductions to definitive topics and key genres and regions within the rapidly diversifying field of postcolonial literary studies in English. This study of West African literatures interweaves the analysis of fiction, drama, and poetry with an exploration of the broader political, cultural, and intellectual contexts within which West African writers work. Anglophone literatures form the central focus of the book, with comparative comments on vernacular literature, francophone writing and oral literatures, and detailed discussion of selected francophone texts in translation (e.g., Senghor, Tadjo, Beyala, Bâ, Sembene). Moving from a discussion of nationalist and anti-colonial writing in the period before independence, towards the more experimental writings of contemporary authors such as Véronique Tadjo (Ivory Coast), Syl Cheney-Coker (Sierra Leone), and Kojo Laing (Ghana), the book constantly relates texts to the social and political history of West Africa. Canonical, internationally well-known writers such as Chinua Achebe and Wole Soyinka are positioned in relation to the literary cultures and debates which surrounded them when they first produced their seminal texts; the discussions and disagreements which have grown up around their work in subsequent decades are also considered. The work of new and lesser-known writers is also considered, including Niyi Osundare (Nigeria) and Kofi Anyidoho (Ghana). In order to convey a sense of the rich and complex societies that are clustered beneath the umbrella-term 'postcolonial', emphasis is placed on West Africa's diverse oral and popular cultures, and the ways in which local intellectuals and readers have responded to the most prominent authors through the aesthetic frameworks generated by these forms.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Studies in Postcolonial Literatures
2006
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
203 x 135 mm
329 gr.
9780199273973
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore