Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
When Everyone Knows That Everyone Knows...: Common Knowledge and the Science of Harmony, Hypocrisy and Outrage
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'One of the most insightful books I’ve read about what makes us human and how we understand each other' Bill Gates Steven Pinker, one of the world's greatest thinkers and bestselling author of Enlightenment Now, The Better Angels of Our Nature and The Language Instinct, reveals the power and perils of thinking alike As a cognitive scientist, the ultimate subject of Steven Pinker’s fascination is how we think about each other’s thoughts, ad infinitum. It sounds impossible, but Steven Pinker shows that we do it all the time. This awareness, which we experience as something that is public or “out there,” is called common knowledge, and it has a momentous impact on our social, political, and economic lives. Common knowledge, Pinker shows, can make sense of many of life’s enigmas: financial bubbles and crashes, revolutions that come out of nowhere, the posturing and pretence of diplomacy, the eruption of social media shaming mobs and academic cancel culture, the awkwardness of a first date. But people also go to great lengths to avoid common knowledge—to ensure that even if everyone knows something, they can’t know that everyone else knows they know it. And so we get rituals like benign hypocrisy, veiled bribes and threats, sexual innuendo, and pretending not to see the elephant in the room. In exploring the paradoxes of human behaviour, When Everyone Knows that Everyone Knows… invites us to understand the ways we try to get into each other’s heads, and the harmonies, hypocrisies, and outrages that result.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
384 p.
Testo in English
234 x 153 mm
471 gr.
9780241618837

Conosci l'autore

Steven Pinker

1954, Montréal

Insegna psicologia al Massachusetts Institute of Technology, dove dirige il Centro di neuroscienza cognitiva. Le sue ricerche nel campo della cognizione visiva e del linguaggio gli sono valse numerosi riconoscimenti internazionali. Tra i suoi libri ricordiamo L'istinto del linguaggio (1997), Come funziona la mente (2000), Tabula rasa (2005), Fatti di parole (2009), Il declino della violenza (2013) e Illuminismo adesso (2018) editi da Mondadori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore