Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Why We Remember
Disponibile su APP ed eReader Kobo
31,99 €
31,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why We Remember
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Why We Remember
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


EXCLUSIVE BONUS MATERIAL: Stay to the end to hear a conversation between the author and Robin Ince, recorded exclusively for this audiobook Did you know that memory is much more than a record of the past ? Or that forgetting is essential? Or that every time you recall a memory you update it? Combining fascinating tales of the peculiarities of memory as well as cutting-edge science, Dr Ranganath shows the surprising ways our brains record the past and how we use that information to understand who we are in the present, and to guide our futures. Memory shapes how we experience the world, and it does that in often invisible and sometimes destructive ways. Dr Ranganath argues that we can use this knowledge to make better use of our flawed memories, whether in daily tasks like finding our keys or dealing with memory loss as we age. What's more, when we work with the brain's ability to learn and reinterpret past events, we can shed our biases, learn faster and heal after grief or trauma. This is a vital, accessible guide to understanding memory's quirks - and its power. 'Popular science at its best: entertaining and thought-provoking.' Financial Times 'You don't have to be a victim to your past and the way you used to think . . . A wonderful book.' Dr Rangan Chatterjee 'A radically new and engaging explanation of how and why we remember.' Matthew Walker
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

06:24:30
2025
Testo in en
9780571396771

Conosci l'autore

Charan Ranganath è professore presso il Centro di Neuroscienze e il Dipartimento di Psicologia e direttore del Dynamic Memory Lab presso l’Università della California, a Davis. Per oltre 30 anni ha studiato i meccanismi del cervello che ci permettono di ricordare gli eventi passati. I suoi esperimenti sul coinvolgimento della corteccia prefrontale hanno innovato ciò che sappiamo sul funzionamento della memoria e sulle aree del cervello coinvolte in questo processo. Perché ricordiamo ha debuttato al quinto posto della classifica di saggistica del “New York Times” ed è in corso di traduzione in 20 paesi nel mondo. Amazon lo ha segnalato come uno dei migliori libri del 2024.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore