Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Writings on War - Carl Schmitt - cover
Writings on War - Carl Schmitt - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Writings on War
Disponibile in 5 giorni lavorativi
21,37 €
-5% 22,49 €
21,37 € 22,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,37 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,37 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Writings on War - Carl Schmitt - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Writings on War collects three of Carl Schmitt's most important and controversial texts, here appearing in English for the first time: The Turn to the Discriminating Concept of War, The Großraum Order of International Law, and The International Crime of the War of Aggression and the Principle "Nullum crimen, nulla poena sine lege". Written between 1937 and 1945, these works articulate Schmitt's concerns throughout this period of war and crisis, addressing the major failings of the League of Nations, and presenting Schmitt's own conceptual history of these years of disaster for international jurisprudence. For Schmitt, the jurisprudence of Versailles and Nuremberg both fail to provide for a stable international system, insofar as they attempt to impose universal standards of 'humanity' on a heterogeneous world, and treat efforts to revise the status quo as 'criminal' acts of war. In place of these flawed systems, Schmitt argues for a new planetary order in which neither collective security organizations nor 19th century empires, but Schmittian 'Reichs' will be the leading subject of international law. Writings on War will be essential reading for those seeking to understand the work of Carl Schmitt, the history of international law and the international system, and interwar European history. Not only do these writings offer an erudite point of entry into the dynamic and charged world of interwar European jurisprudence; they also speak with prescience to a 21st century world struggling with similar issues of global governance and international law.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
230 x 153 mm
372 gr.
9780745652979

Conosci l'autore

Carl Schmitt

1888, Plettenberg

Schmitt, Carl fu un giurista e pensatore politico tedesco. Docente di diritto presso le università di Bonn, Berlino e Colonia, con l'avvento del nazismo, Schmitt elaborò le linee guida e i principi giuridici di base del nuovo regime. Arrestato nel 1945, fu processato e poi assolto, ma dovette lasciare l'insegnamento. Tra le opere principali si ricordano: La dittatura (1921), Teologia politica (1922), Il concetto del politico (1927), Dottrina della costituzione (1928), Legalità e legittimità (1932).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore