Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The other two-Gli altri due-Xingu. Testo inglese a fronte - Edith Wharton - copertina
The other two-Gli altri due-Xingu. Testo inglese a fronte - Edith Wharton - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
The other two-Gli altri due-Xingu. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
4,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The other two-Gli altri due-Xingu. Testo inglese a fronte - Edith Wharton - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Proponiamo qui due racconti di Edith Wharton che ben esemplificano la sagace critica della scrittrice nei confronti dell'asfittica società americana, da cui si allontanò stabilendosi a Parigi. Alice Waythorn, protagonista di "The Other Two" (1904), è approdata nell'alta società newyorkese sposando in terze nozze un ricchissimo avvocato, che garantisce a lei e alla figlia Lily, avuta dal primo marito, una granitica agiatezza. Ma ben presto il tranquillo ménage familiare viene turbato: Lily si ammala di tifo e il legittimo padre chiede di poterla incontrare in casa di Waythorn, vista l'impossibilità per la bambina di muoversi. L'avvocato accetta l'intrusione e nel frattempo, per una serie di coincidenze, entra in stretti rapporti d'affari con il secondo marito di Alice. Sarà la rassicurante grazia di Alice a sciogliere le tensioni tra lo strano trio, cancellando con una risata le rigide convenzioni sociali. Lo scenario di "Xingu" (1916) è Hillbridge, piccola e ricca cittadina che scimmiotta i costumi della vicina New York. Un gruppo di donne fonda un club culturale che pretende di essere aggiornatissimo, ma i cui dibattiti si riducono a un vaniloquio che mal cela le sotterranee rivalità fra le varie signore. L'unica voce fuori dal coro è Mrs Roby, che dichiara candidamente di non aver letto quasi nessuno dei libri di cui si parla e che spesso viene meno al rigido bon ton. Non è un caso che proprio Mrs Roby venga infine espulsa dall'inattaccabile corpo sociale...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
27 luglio 2017
167 p., Brossura
9788883714337

Conosci l'autore

Edith Wharton

1862, New York City

Scrittrice statunitense.Di famiglia ricchissima, nel 1885 sposa il banchiere Edward Wharton. Dopo la separazione dal marito si trasferisce in Francia, dove stringe amicizia con i maggiori scrittori e intellettuali del tempo, come Henry James, Sinclair Lewis, Jean Cocteau e André Gide. Nel 1902 pubblica il suo primo romanzo The Valley of Decision, cui seguono nel 1905 La casa della gioia, nel 1911 Ethan Frome e nel 1920 L’età dell’innocenza, le sue grandi opere. Muore in Francia nel 1937.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore