Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni You're Stronger Than You Know

You're Stronger Than You Know di James Morrison
Recensioni: 5/5
Con due album in vetta alle classifiche, cinque singoli nella Top 10, un BRIT Award e oltre 7 milioni di album venduti in tutti in tutto il mondo, James Morrison è uno degli artisti di maggior successo della sua era. Pronto per un eccittante nuovo capitolo della sua carriera, Morrison annuncia la pubblicazione del nuovo album “You’re Stronger Than You Know” , in uscita il 15 marzo via Stanley Park Records. L’album è anticipato dal singolo “My Love Goes On”. Un impressionante inno soul moderno che vede Morrison collaborare con Joss Stone. Strizzando l’occhio all’amata era segnata dalle produzioni Stax e Motown, “You’re Stronger Than You Know” è l’album che James Morrison ha sempre voluto fare. La sua voce non ha mai suonato meglio, il suo onesto songwriting ispira un cantato che trasuda forza, dolcezza ed esperienza. Allo stesso tempo, la sua band trova l’ideale equilibrio tra turbolenta energia e abilità musicale. Sebbene l’album presenti alcuni momenti cupi, il feeling generale è quello di uno spiraglio di positività in un clima di pessime notizie. Scrivere canzoni senza un vero obiettivo in mente ha portato gradualmente Morrison ad affronare le proprie battaglie e, alla fine, a realizzare di avere tra le mani il miglior materiale della sua carriera. Una collezione di brani che vede Morrison scavare coraggiosamente nelle sue emozioni, come è particolarmente evidente in “Slowly”’, canzone in cui si interroga su come riaccendere la propria creatività e affrontare la sua tumultosa infanzia. La famiglia è un altro importante tema dell’album. La balata conclusiva “Until The Stars Go Out” è stata scritta per sostenere la figlia maggiore vittima di bullismo a scuola, mentre “So Beautiful” e “Power” celebrano il suo amore per Gill. Per la prima volta nella sua carriera, Morrison ha lavorato con un solo produttore, Mark Taylor, capace di infondere quella coesione propria degli album oggi divenuti classici della musica. Il British Grove Studios di Londra si è dimostrato la prefetta location per le registrazioni, con il giusto equilibrio tra vintage e moderno. Il cuore dell’album è stato registrato in una settimana e una seconda è servita per i ritocchi finali.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore