Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo zefiro dell'anima. Poesie in vernacolo di San Chirico Raparo - Pasquale Tornatore - copertina
Lo zefiro dell'anima. Poesie in vernacolo di San Chirico Raparo - Pasquale Tornatore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lo zefiro dell'anima. Poesie in vernacolo di San Chirico Raparo
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo zefiro dell'anima. Poesie in vernacolo di San Chirico Raparo - Pasquale Tornatore - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2020
11 agosto 2020
9788864368160

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pino Ferrara
Recensioni: 3/5

Il nuovo libro di poesie di Pasquale Tornatore contiene componimenti in dialetto sanchirichese che traggono ispirazione dal mondo in cui egli ha vissuto ed in cui ha rappresentato i ricordi e i momenti salienti della sua vita, ma soprattutto il forte legame con la Basilicata e frammenti di un mondo contadino ormai del tutto scomparso. Già dalla scelta del titolo del nuovo libro “Lo Zefiro dell’Anima” traspare la fine sensibilità di Pasquale. Perché Zefiro? Zefiro è quel venticello dolce e leggero che spira lieve e annuncia la primavera, la stagione dell’amore e della rifioritura dei sensi. L’autore infatti ha saputo rappresentare nelle poesie suoi sentimenti e emozioni, autentici, schietti, mai melliflui, offrendo spunti di riflessione sui grandi temi dell’esistenza, l’amicizia, l’amore, la felicità, ed anche sulla vita e la morte. I componimenti di Pasquale riflettono un forte attaccamento al proprio mondo ed al paese spopolato dall’emigrazione. Irrompe con urgenza un senso di profonda ribellione contro le ingiustizie sociali e le diseguaglianze che spingono alle partenze e alle separazioni dalla propria terra, con il cuore spezzato, in cerca di lavoro o di migliori opportunità di vita. Le poesie sono tutte belle, dettate da sentimenti intensi, come intenso è l’attaccamento di Pasquale ai veri valori della vita, per questo la scelta del dialetto, la lingua più vicina al suo cuore. Ho apprezzato molto l’Amicizia, Il Desiderio di un sanchirichese, il Mistero della vita, il Presepio, e potrei continuare ancora. L’impaginazione scelta che fornisce, oltre al testo in vernacolo, la versione in lingua, consente, ad una successiva rilettura di ciascuna poesia, anche a coloro che non sono usi al dialetto, di apprezzare a pieno il messaggio comunicativo con cui l’autore ha inteso trasmettere suggestioni e emozioni che sgorgano dal suo intimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore