Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Zygmunt Bauman: Why Good People do Bad Things - Shaun Best - cover
Zygmunt Bauman: Why Good People do Bad Things - Shaun Best - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Zygmunt Bauman: Why Good People do Bad Things
Disponibilità in 2 settimane
258,40 €
258,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Zygmunt Bauman: Why Good People do Bad Things - Shaun Best - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this ground-breaking book, Shaun Best analyses the intellectual knowledge production of Zygmunt Bauman and his rise to academic stardom in the English speaking world by evaluating the relation between his biography, the contexts in which he found himself, and why his intellectual creativity is admired by so many people. Bauman has an interesting 'contested' biography and underwent a number of intellectual shifts from the early stages of his academic career as Marxist. Bauman moved on and for almost ten years he was associated with 'postmodernity' (from 1989-1997) but in 2000 he decided to distance himself from postmodernism and rebrand his approach to understanding the contemporary world as 'liquid modernity'. Best shows how Bauman developed his canonised status becoming an intellectual guru in the UK and in Australia despite being largely ignored by the academic community in the United States and Central Europe. Rather than investigating Bauman's academic output as a demonstration of his 'creative genius', Best argues that most academic output involves the interplay of multiple factors and this book evaluates the influences on both intellectual choices and the social factors or contexts that led Bauman to attach himself to different sets of ideas during his academic career.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Public Intellectuals and the Sociology of Knowledge
2013
Hardback
158 p.
Testo in English
234 x 156 mm
430 gr.
9781409435884
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore