Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

101 storie dei Padri del deserto - copertina
101 storie dei Padri del deserto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
101 storie dei Padri del deserto
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
101 storie dei Padri del deserto - copertina

Descrizione


I “Detti dei Padri del Deserto”, chiamati anche gli “Apoftegmi” appropriandosi di un termine che in greco si riferisce alle narrazioni leggendarie, che in questo piccolo carotaggio sono definiti “Storie”, rappresentano forse il maggiore dei prodotti letterari dell’esperienza monastica cristiana. Sant’Antonio nel deserto è uno dei protagonisti di molte delle vicende narrate e l’autore di numerose frasi sapienziali. La diffusione del testo, avvenuta a partire dal VI secolo, è stata straordinaria. Antiche traduzioni dal greco dei “Detti” si trovano in tutte le lingue della cristianità orientale. La caratteristica dei “Detti” è rimasta la non sistematicità, la fluidità del testo, la memoria dell’origine orale, che ne ha impedito la fissazione univoca. La versione qui proposta è una ricostruzione libera dei testi, volta alla leggibilità, senza alcuna pretesa filologica. Del resto, se ogni traduzione costituisce una rilettura interpretativa del testo, ogni storia e ogni detto conta su molteplici versioni, nessuna delle quali può essere considerata autentica. Il fascino dei “Detti” consiste anche in questo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
29 luglio 2024
60 p.
9791280920485
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore