L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è scritto molto bene anche se presenta gli argomenti trattandoli a blocchi, ovvero in piccoli sottocapitoli. In questa modo la lettura non si presenta molto fluida e lineare. Sconvolgenti certe nozioni di cui non ero al corrente. Certamente un libro da leggere per avere un quadro molto più ampio di ciò che avvenne realmente l'11 settembre. Consiglio vivamente anche il libro di Thierry Meyssan- L' incredibile menzogna. Nessun aereo è caduto sul Pentagono
Un modello di chiarezza metodologica per qualsiasi libro che voglia dare significato e spessore ad una "dietrologia" - un termine talmente brutto e squalificato che infatti spesso toglie dignità e valore a lavori del genere. L'autore espone con rigore una serie di incongruenze intorno all'11 settembre, tante e tali da far emergere una serie di dubbi intorno ad una "verità ufficiale". Egli non espone una teoria alternativa, né costruisce castelli di carta teorici pronti a crollare sotto un soffio di vento - il suo obiettivo è infatti la elaborazione di solidi presupposti per la critica ad una tesi ritenuta "vera" mediante - uso le sue parole - un metodo "cumulativo" di prove o presunte tali che sembrano invece contraddirla. La quantità tale di prove accumulate dall'autore e da altri autori regolarmente citati è in effetti imbarazzante; molte di queste sono facilmente reperibili su siti internet sparsi in giro per il mondo; tuttavia pochi di questi siti si presentano con la prosa rigorosa ed imperturbabile di questo professore di filosofia americano. Se un lavoro del genere fosse stato compiuto per gli 11 settembre italiani - più ridotti forse, ma dal significato analogo, come il caso Moro o le varie stragi durante gli anni di piombo - forse ci sarebbe stato qualcosa di diverso che una fioritura di testi spesso stravaganti intorno a questioni serissime. Non è un caso a mio modo di vedere che a questo modello metodologico americano l'Italia possa contrapporre, per il caso Moro, solo il testo di Vladimiro Satta (2003), che però si muove a favore della "verità ufficiale" e contro le "dietrologie". Da notare che il titolo originale è, più significativamente, The New Pearl Harbor. Disturbing Questions about the Bush Administration and 9/11 e non, in maniera piuttosto ambigua, "11 settembre. Cosa c'è di vero nelle 'teorie del complotto'", che sembra piuttosto presentare questo testo come una "controdietrologia" - o è dietrologia anche questa?
Il libro è tanto chiaro quanto sconvolgente. Immaginavo ed ora mi sento un po più vicino alla varità. ATTENZIONE: non si riesce più a trovare, come mai?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore