Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

11 settembre. Le ragioni di chi? - Noam Chomsky - copertina
11 settembre. Le ragioni di chi? - Noam Chomsky - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
11 settembre. Le ragioni di chi?
Disponibilità immediata
6,00 €
-27% 8,26 €
6,00 € 8,26 € -27%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-27% 8,26 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,26 € 4,54 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-27% 8,26 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,26 € 4,54 €
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
11 settembre. Le ragioni di chi? - Noam Chomsky - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il mattino del 12 settembre i quotidiani del mondo intero titolano in tutte le lingue: "Attacco all'America". Un messaggio la cui forza sconvolgente non è dovuta soltanto all'entità della sciagura, ma anche alla novità assoluta dell'attentato al World Trade Center e al Pentagono. Questo libro raccoglie gli interventi di Noam Chomsky nel mese successivo a quel martedì. Si può vincere il terrorismo? Chi è il nemico che ha lanciato l'attacco? A queste domande e a molte altre l'autore risponde scansando le interpretazioni troppo semplicistiche che sono state avanzate, su fronti opposti, nelle stesse settimane. Chomsky propone una visione complessa dei rapporti fra America, Europa e Oriente, ricordandoci eventi del passato.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Marco Tropea Editore 2001,cm.14x21, pp.124, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Tigli.

Immagini:

11 settembre. Le ragioni di chi?

Dettagli

2001
27 novembre 2001
128 p.
9788843803620

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Camillo
Recensioni: 5/5

Consiglio la lettura di questo libro a chi ha tessuto gli elogi del libercolo di Oriana Fallaci. Questa è una vera analisi approfondita sulle ragioni VERE dei conflitti.

Leggi di più Leggi di meno
Elisa
Recensioni: 4/5

Pur essendo un instant book è veramente valido anche se alla fine tende a concentrarsi sulla voglia di rivincita contro gli Usa da parte dei paesi arabi e centro-americani

Leggi di più Leggi di meno
Massimo Russo
Recensioni: 5/5

Non è certo completo come il libro di Gordon Poole "Nazione guerriera", anche perché nasce come instant book, ma merita comunque. Merita per il suo Autore e per ciò che dice, ciò che suscita. Essere americani o occidentali non vuol dire mettere nel ripostiglio la propria facoltà di pensare, e le critiche che l'Autore muove non sono certo il frutto dell'ideologia, o dell'essere "comunista" - come direbbe qualcuno. Bisogna sentire le campane discordanti per capire qualcosa in più di quello che propina la Tv e i giornali allineati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Dopo gli attentati dell'11 settembre la situazione mondiale ha subito un vero e proprio tracollo. Da quei drammatici giorni gli innumerevoli eventi, politici, economici e militari sono al centro dell'interesse generale ma spesso non sfuggono a interpretazioni parziali e semplicistiche. Ecco allora un libro che potrebbe essere utile per chiarire dubbi e dilemmi riguardanti la delicata situazione internazionale e i suoi futuri sviluppi. Si tratta di un interessante "conversazione" tra i giornalisti di alcuni dei più noti quotidiani e Noam Chomsky, uno degli intellettuali militanti più ascoltati negli ultimi anni. Con le sue dichiarazioni lo studioso americano propone una visione complessa dei rapporti fra America, Europa e Oriente, risalendo alle cause profonde degli eventi attuali. Contribuisce in questo modo a rispolverare dall'oblio i nodi di un passato recente che, troppo spesso oscurati, potrebbero invece condurre a un interpretazione dei fatti più completa e vicina alla realtà. Globalizzazione economica, dialogo tra Islam e Occidente, traffici illeciti, terrorismo internazionale: tutte queste tematiche di drammatica e pressante attualità ritornano nelle analisi chiare e rigorose di Chomsky, che aiuta anche i lettori meno ferrati in materia a guardare con occhi diversi la crisi internazionale.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Noam Chomsky

1928, Filadelfia

Linguista, scienziato, filosofo e teorico della comunicazione statunitense. È riconosciuto come il fondadore della grammatica generativo-trasformazionale. Chomsky, in polemica con gli assunti dell’empirismo e del comportamentismo, si è richiamato al programma razionalistico di una grammatica universale, e ha posto l’accento sul problema della «competenza» linguistica, cioè del meccanismo che ci permette di produrre e di riconoscere nuove frasi corrette in una lingua. Ha influenzato anche gli studi di psicologia, logica e matematica.Chomsky ha affiancato gli studi linguistici a un forte impegno sociale, ponendosi come uno dei più rappresentativi intellettuali, pensatori e attivisti della sinistra radicale americana.Le principali pubblicazioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore