12 anni schiavo
- EAN: 8032807056012
- Maggiori dettagli

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (8 offerte da 5,90 €)
-
18/10/2019 19:10:25
Alla fine ci si domanda fino a che punto può arrivare la mostruosità umana. Tutto questo cent'anni prima di un'altra infamia: la persecuzione contro gli ebrei. Ma fortunatamente in entrambi i casi ci sono stati dei giusti.
-
23/09/2019 22:57:44
Uno stimato gentiluomo di colore Solomon Northup, nato libero in uno stato del Nord degli Stati Uniti d'America, viene rapito e trasferito nel Sud schiavista. Qui dovrà (con)vivere con drammatiche e tragiche situazioni passando da un padrone all'altro, tutti pieni di cinismo e pronti a sfruttarlo. Passeranno ben 12 anni ma Solomon riconquisterà la libertà tornando dalla sua famiglia quando incontrerà un abolizionista canadese interpretato dal 'sempreverde' Brad Pitt. Dò 5 stelle perchè mi ha emozionato, inoltre ci dona uno spaccato importante sulla triste epoca della schiavitù.
-
10/03/2019 11:17:51
Dopo l'ottimo "Django" di Tarantino, Steve McQueen si cimenta sullo stesso tema, e lo fa ottenendo un grande risultato, dirigendo ancora una volta un Fassbender memorabile. Film potente, incredibilmente intenso, in grado di catturare l'attenzione del pubblico nonostante una trama lineare e una durata abbastanza lunga. Tecnicamente ottimo e con un cast notevole
-
20/09/2018 09:49:17
Anche di questo film ho subito preso il libro, che ho divorato. Un film profondo che racconta l'ingiustizia del periodo di schiavitù, le umiliazioni e le angherie che hanno dovuto subire le persone di colore all'epoca. Viene raccontata, nello specifico, la storia di un uomo di colore, nato e cresciuto libero, che viene drogato, rapito e venduto come schiavo. Si ritroverà, così, a rimbalzare da una tenuta ad un'altra, da un padrone ad un altro, cercando di resistere a tutte le punizioni ingiuste che dovrà subire, senza mai perdere la speranza di poter rivendicare i propri diritti di uomo libero. Apre veramente gli occhi su un aspetto della storia che a volte vorremmo nascondere sotto il tappeto. Da vedere e da leggere sicuramente anche il libro.
-
19/09/2018 14:59:50
Ottimo film
-
16/07/2016 19:23:59
Gran bel film , con bellissimo e commovente finale , ambientazione e costumi curatissimi e trama molto avvincente e mai scontata , il tema della schiavitù è stato scarsamente trattato in passato , i paragoni fatti con il quasi contemporaneo Django mi risultano del tutto sprecati , data la differenza notevole tra i due personaggi , dovuta alla maggiore credibilità di Solomon Nothup , tra l'altro personaggio realmente esistito ( il film si basa proprio sulla sua omonima autobiografia ) ...
-
25/05/2015 17:32:13
Si racconta la storia vera di come un uomo libero venne con l'inganno reso schiavo, e della permanenza di tale condizione per i successivi dodici anni sino al 1853. Solomon Northup si ritrova a lavorare in una piantagione di cotone della Louisiana, ma non può dire a nessuno della sua reale condizione di uomo libero per non rischiare la vita in uno stato dove il commercio dei neri è ancora legale; nella sua casa di New York lascia una moglie e due figli che non sanno nulla del perchè sia scomparso; ora l'uomo non si trova più a vivere, ma a sopravvivere, e per poterli rivedere, deve farlo, senza lasciarsi affogare nel dolore. Verrà costretto ad abbandonare il suo nome e a cominciare un'esistenza in catene. Durante questi anni farà la conoscenza di persone che rimarranno a lui care, ma anche persone false e opportuniste. Steve McQueen presenta un film che tratta una delle più grandi piaghe della storia umana, e la presenta in tutta la sua durezza e crudeltà come già ha abituato a fare con altri temi; non c'è spazio per sorridere. Caratterizanti sono alcune toccanti inquadrature che non hanno bisogno di dialoghi per raccontare la storia, potendo perdurare sullo schermo anche cinque minuti senza fare indispettire lo spettatore, che rimane affascinato dall'interpretazione dell'attore o solamente dal contesto in cui è ambientata la scena. Tra i grandi nomi del cast, l'altro attore principale risulterà essere l'ormai caro a McQueen, Michael Fassbender che interpreta, impeccabilmente, il padrone della piantagione e degli schiavi. Proprio sul concetto di "proprietà" insiste molto McQueen e ci porta agli occhi la crudeltà e l'indifferenza con cui esseri umani hanno trattato, nella storia, altri simili. La trama di per sè passa quasi in secondo piano, poichè a colpire immediatamente è il forte impatto del film che non risparmia scene di vessazioni, e di corpi nudi martoriati. Le inquadrature, come già detto rispettano i giusti tempi per dare all'opera l'importanza che merita.
-
25/03/2015 17:53:33
film fantastico, si capisce perfettamente il dispiacere del protagonista, la mancanza della famiglia e il duro lavoro.. magnifico il finale pieno di gioia.. un film da oscar
-
17/01/2015 09:19:42
Noioso e con una trama da telenovela.
2014 - Oscar [Academy Awards] Miglior Attrice non Protagonista Nyong'o Lupita
- Produzione: BiM, 2014
- Distribuzione: RAI Cinema
- Durata: 133 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano
- Formato Schermo: 2,35:1
- Area2
- Contenuti: trailers; dietro le quinte (making of): "Il team" - "La musica"
