Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

1914. Avevo vent'anni e partii soldato. La storia di un italiano negli anni della Grande Guerra - Elena Innocenti - copertina
1914. Avevo vent'anni e partii soldato. La storia di un italiano negli anni della Grande Guerra - Elena Innocenti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
1914. Avevo vent'anni e partii soldato. La storia di un italiano negli anni della Grande Guerra
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
1914. Avevo vent'anni e partii soldato. La storia di un italiano negli anni della Grande Guerra - Elena Innocenti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume è costruito in maniera originale attorno al diario di Adolfo Pecorini, il nonno dell'autrice, partito per la leva a vent'anni, nel 1914. Non si tratta solo di una trascrizione: è una "storia" che ha la dignità di una ricostruzione seria e accurata dei contesti, ma anche la dimensione del recupero del vissuto; ci trasmette il sentimento e l'emozione del protagonista, così come della nipote, che con una sorta di inversione temporale si trova a tu per tu con quel ragazzo, tanto più giovane di lei. Elena quindi non solo dialoga col nonno, ma lo segue, ne ripercorre fisicamente il cammino, ne cerca le tracce. Il lettore in queste pagine troverà l'autrice impegnata in un percorso della memoria che, per come è condotto, può riguardare e coinvolgere tutti noi. Il libro rientra a pieno titolo in quel fenomeno che va sotto il nome di public history, in grande sviluppo nei paesi anglosassoni, basato sulla constatazione che la storia va intesa non solo come il campo ristretto degli studi scientifici ma anche come recupero delle memorie del territorio o di esperienze personali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
28 aprile 2016
224 p., ill. , Brossura
9788836632985
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore