Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

1977 - Gianni D'Elia - copertina
1977 - Gianni D'Elia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
1977
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Catap Macerata
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Catap Macerata
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Catap Macerata
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
1977 - Gianni D'Elia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Questo 1977 rappresenta il momento in cui il diabolico sciacallaggio su quegli anni lunghi è già messo in opera; e tutto viene cancellato e calpestato; perciò l'autore si dispone a registrare la situazione ma non a sottoscriverla, anche se gli manca sul momento ogni ipotesi alternativa e ogni peso argomentativo, fuori da questo sentimento della vita che improvvisamente si è addensato, agglomerato e preme e così sembra che costringa, induca a fare i conti solo con la realtà (e la verità) della morte. La morte, tuttavia, non come conclusione ma come presenza attiva. Non una completa negazione ma un approdo vitale." (Dall'introduzione di Roberto Roversi)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Catap Macerata
Libreria Catap Macerata Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>M</p> 9788897359005 Perfetto (Mint) M. [mITA]

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
9788897359005

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Ha senso ripubblicare oggi un testo uscito nel 1986, e ripubblicarlo esattamente com'è stato scritto allora, con l'uguale prefazione di Roberto Roversi? Non pare aver avuto dubbi in proposito Gianni D'Elia, uno dei nostri poeti più noti, che ripropone questo "1977", "non una prosa..ma un poema.Poema a diario o epistolare, che sembra non finire mai e procedere più per grida che per sussulti...":con un prefatore che si interroga sul valore letterario dell'opera ("un poco appare..perfino tedioso..Perché la vicenda è monocorde.. produce senz'altro un senso di oppressione affatto liberatoria.."). Sono lettere, sfoghi, appunti, meditazioni, dichiarazioni d'amore che il protagonista invia a una lei forse amata e desiderata, forse solo complice di letture e passioni intellettuali: mai interrotte da alcun segno di punteggiatura, a seguire un flusso di pensiero ossessivo, allucinato, morboso, che pedina ogni involuzione e sobbalzo della mente, scruta e palpeggia tutti i sintomi di eventuali malattie mortali, commenta libri e film più con disappunto che con passione, viaggia inseguito da una perenne ansia tra Roma,Bologna,Parigi e la provincia natale. Il lui narrante è un trentenne che fa il praticante in uno studio legale, ma vorrebbe cambiare lavoro, sogna di scrivere e trascorre i giorni in osmosi con suoi personaggi mentali di un mai concluso romanzo e film, vive in una petulante e mal sopportata famiglia piccolo borghese, medita con fastidio sulla banalità della politica nazionale, sognando improbabili rivoluzioni popolari. "1977" è il diario di quattro mesi autunnali di quell'anno fatidico, con i protagonisti della cultura e del sociale di allora, un libro che narra "un corpo né troppo sesso né troppa violenza un po' di morte tanta in divenire la crisi esistenziale di un io politico che si ammala di poesia se questa è davvero una trappola...". Anni-trappole di paura e di disperazione, quelli: e un eroe malato di incubi e disillusione, da non rimpiangere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianni D'Elia

1953, Pesaro

Tra le sue opere, sono disponibili nel catalogo Einaudi, nella collana «Collezione di poesia»: Segreta 1986-1987 (1989 e 1995), Notte privata (1993), Congedo della vecchia Olivetti (1996), Sulla riva dell'epoca (2000), Bassa stagione (2003), Trovatori (2007) e Trentennio. Versi scelti e inediti 1977-2007 (2010). Per la collana Einaudi «Scrittori tradotti da scrittori», ha tradotto I nutrimenti terrestri di André Gide (1994) e Lo Spleen di Parigi Di Baudelaire (1997). Presso Effigie Edizioni sono usciti tre saggi: L'eresia di Pasolini, Il Petrolio delle stragi e Riscritti corsari, che comprende anche una sezione di epigrammi politici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore