Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

1989. La fine del Novecento - Enzo Bettiza - copertina
1989. La fine del Novecento - Enzo Bettiza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
1989. La fine del Novecento
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,90 €
-45% 18,00 €
9,90 € 18,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
1989. La fine del Novecento - Enzo Bettiza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 7 ottobre 1989, in occasione del quarantesimo anniversario della Repubblica democratica tedesca, Michail Gorbaciov pronuncia a Berlino un discorso apparentemente celebrativo, che racchiude, in realtà, una critica implicita al regime comunista tedesco. La città è ancora divisa dal Muro che separa il settore sovietico e la Germania dell'Est dall'Occidente europeo. A un mese dal discorso del capo di Stato sovietico, il 9 novembre 1989, il Muro viene abbattuto e le sue macerie diventano il simbolo della fine del comunismo. Enzo Bettiza, profondo conoscitore dell'universo comunista, già presidente delle delegazioni del Parlamento europeo per i rapporti con la Jugoslavia, la Cina e l'Urss, ripercorre da testimone e da protagonista gli avvenimenti che hanno segnato "gli ultimi due decenni del Novecento predestinati a coincidere con le strozzature finali e in certi casi tragiche del comunismo reale". Lo scrittore rivisita dall'interno l'inarrestabile effetto domino, che sconvolge la carta geopolitica dell'Europa centrorientale, spingendo il racconto fino alla Russia di Eltsin e alla Cina di Deng. Mette sotto la lente i Paesi satelliti dove cadono, uno dopo l'altro, i regimi coloniali instaurati dal Cremlino dopo il secondo conflitto mondiale. Si sofferma con sguardo freddo e minuzioso sulla vampiresca Romania dei Ceausescu, condannati da un tribunale improvvisato e giustiziati da uno squadrone militare.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
12 maggio 2009
161 p., ill. , Rilegato
9788804587446

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

moreno63
Recensioni: 4/5

un libro che aiuta, attraverso una scrittura brillante ed acuta, a capire meglio e più a fondo fatti e protagonisti dell'altro ieri. Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Enzo
Recensioni: 4/5

Ottimo libro. Stona la parte finale in cui l'autore rivaluta Craxi e il PSI in Italia, ma nel compenso è un ottima lettura.

Leggi di più Leggi di meno
wehrkelt
Recensioni: 4/5

Davvero interessante, approfondito, una brillante cavalcata da Belgrado a Bucarest, da Pechino a Mosca. Il crollo dei regimi comunisti visto senza rimpianti né retoriche, un punto di vista originale che fa giustizia di tanti luoghi comuni. E un'obiettività di cui troppo spesso si sente la mancanza, senza facili manicheismi (vedi le pagine su Tien An Men).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enzo Bettiza

1927, Spalato

Enzo Bettiza è stato corrispondente prima da Vienna e poi da Mosca della "Stampa" dal 1957 alla fine del 1964 . Per dieci anni inviato e fondista del "Corriere della Sera", e nel 1974 ha dato vita, con Indro Montanelli, al "Giornale", di cui è stato condirettore vicario fino al 1983. Ha dedicato gran parte della sua attività narrativa e saggistica alla riflessione sul destino dell'Europa moderna. Ha pubblicato fra l'altro: "La campagna elettorale" (1953), "Il fantasma di Trieste" (1958), "Il diario di Mosca" (1970), "Il mistero di Lenin" (1982), "L'anno della tigre" (1987), "I fantasmi di Mosca" (1993), "Esilio" (1996, premio Campiello), "L'ombra rossa" (1998), "La cavalcata del secolo" (2000), "Il libro perduto" (2005), l'introduzione al Meridiano dedicato a Guido Piovene...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore