Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

2011 la guerra dei titoli. I fatti dell'anno da Ruby allo spread visti dai quotidiani di destra e sinistra - copertina
2011 la guerra dei titoli. I fatti dell'anno da Ruby allo spread visti dai quotidiani di destra e sinistra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
2011 la guerra dei titoli. I fatti dell'anno da Ruby allo spread visti dai quotidiani di destra e sinistra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,30 €
-5% 11,90 €
11,30 € 11,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,90 € 11,30 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,90 € 11,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
2011 la guerra dei titoli. I fatti dell'anno da Ruby allo spread visti dai quotidiani di destra e sinistra - copertina

Descrizione


In un anno in cui lo scontro politico ha raggiunto livelli incandescenti, la stampa quotidiana non poteva restare differente. Le opposte fazioni si sono sfidate a colpi di titoli sensazionali attraverso le prime pagine dei quotidiani più apertamente schierati: mentre per il Giornale e Libero i boiardi di sinistra complottavano contro il Cavaliere, l'Unità e la Repubblica parlavano di assalto alle istituzioni. Ma anche sui fatti internazionali di cui il 2011 è stato testimone, il DNA di ogni quotidiano si è rivelato nella sua essenza: il giorno dopo l'attentato di Oslo è stato ovvio per Libero attribuire la strage al terrorismo islamico, mentre per la Padania persino l'uccisione di Bin Laden è passata in secondo piano rispetto alla minaccia dell'esodo di profughi dalla Libia. Per non parlare delle bordate sparate sugli avversari: mentre i quotidiani di sinistra hanno avuto vita facile con le scorribande erotiche del cavaliere, Libero e il Giornale hanno dovuto arrampicarsi sui vetri per cercare di mettere alla berlina Vendola, la Boccassini, Bocchino - strada un po' più spianata con il "monegasco" Fini. Lo scopo di questo volume è quello di serbare la memoria di un anno denso di avvenimenti, ma anche di mostrare, con il senno di poi, come la stampa italiana ha presentato i fatti del giorno - raramente politically correct, spesso creativa ed esilarante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 marzo 2012
187 p., ill. , Brossura
9788862982078
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore