Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

3 Giants! - Vinile LP di Clifford Brown,Max Roach,Sonny Rollins
3 Giants! - Vinile LP di Clifford Brown,Max Roach,Sonny Rollins - 2
3 Giants! - Vinile LP di Clifford Brown,Max Roach,Sonny Rollins
3 Giants! - Vinile LP di Clifford Brown,Max Roach,Sonny Rollins - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
3 Giants!
Attualmente non disponibile
19,50 €
19,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
3 Giants! - Vinile LP di Clifford Brown,Max Roach,Sonny Rollins
3 Giants! - Vinile LP di Clifford Brown,Max Roach,Sonny Rollins - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il quintetto di Max Roach e Clifford Brown ha iniziato la sua breve attività all'inizio del 1954. Diversi musicisti si sono avvicendati nel ruolo di sassofonista tenore del gruppo fino alla fine del 1955, quando Harold Land è tornato a Los Angeles per motivi familiari e ha lasciato il posto al giovane Sonny Rollins. Tuttavia questa fantastica formazione, completata da Richie Powell al piano e George Morrow al basso, era destinata a sciogliersi tragicamente l’anno successivo quando alle prime ore del mattino del 26 Giugno 1956, Clifford Brown ed il pianista Richie Powell sono morti in un incidente stradale. Nel breve periodo di tempo trascorso tra l’arrivo di Rollins e la morte di Brown, il gruppo ha avuto la possibilità di entrare in studio di registrazione solo in tre occasioni. Da queste tre uniche sessioni sono scaturiti due album: “Clifford Brown e Max Roach at Basin Street” (Emarcy MG36070) e “Sonny Rollins Plus Four” (Prestige LP7038), successivamente ripubblicato con il titolo “Three Giants!” (Prestige LP7821). Come bonus sono state aggiunte due tracce registrate con dalla stessa formazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
30 giugno 2017
8436559462143

Conosci l'autore

Clifford Brown

1930, Wilmington, Delaware

Trombettista statunitense di jazz. Sviluppò i risultati del bop (specie di Fats Navarro) nei nuovi modi dello hard-bop, imponendosi come il più importante trombettista dell'epoca. Suonò soprattutto nel quintetto che co-dirigeva con Max Roach.

Max Roach

1924, New Land, North Carolina

Propr. Maxwell Roach. Batterista statunitense di jazz. Inizialmente influenzato da Kenny Clarke, si impose poi come il più originale percussionista del bop e dell'intero jazz moderno, suonando e incidendo, nell'immediato dopoguerra, con Charlie Parker e con il gruppo cool di Miles Davis. Negli anni '50 diresse piccoli complessi, mettendo in luce nuovi talenti. La sua musica andò assumendo poi una violenta carica antirazzista (Freedom now suite, Percussion bitter sweet), grazie anche alla collaborazione con la cantante Abbey Lincoln, allora sua moglie. Negli anni '70 cooperò con musicisti della nuova generazione come Anthony Braxton e fondò un importante gruppo tutto di percussionisti, il M'Boom Re-Percussion. Ha inciso anche con un coro, con un quartetto d'archi affiancato al suo quartetto...

Sonny Rollins

1930, New York

Propr. Theodore Walter Rollins. Tenorsassofonista statunitense di jazz. Si impose nel 1950 nel gruppo di Bud Powell e poi con Miles Davis, con Thelonious Monk, con Max Roach e Clifford Brown, e ben presto con gruppi propri, come uno dei più originali solisti dello hard bop, sviluppando in seguito una tecnica puntillistica con sonorità dalle inflessioni sardoniche. All'inizio del decennio successivo subì, accanto a Don Cherry, suggestioni del primo free jazz, e in seguito qualche influenza del filone funky. Tra le numerose e varie esperienze successive, la prestazione senza accompagnamento di The Solo Album (1985), la composizione ed esecuzione del Concerto for saxophone and orchestra (1986), perfino collaborazioni con i Rolling Stones (1981): in ogni occasione «Sonny» R. ha dimostrato soprattutto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 Valse Hot
2 Kiss And Run
3 Gertrude`s Bounce
4 I Feel A Song Coming On
5 Count Your Blessings
6 Pent-Up House
7 Step Lightly [Junior`s Arrival
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore