Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

4 Cities. Sonate per violoncello - CD Audio di Claude Debussy,Dmitri Shostakovich,Leos Janacek,Fazil Say,Nicolas Altstaedt
4 Cities. Sonate per violoncello - CD Audio di Claude Debussy,Dmitri Shostakovich,Leos Janacek,Fazil Say,Nicolas Altstaedt - 2
4 Cities. Sonate per violoncello - CD Audio di Claude Debussy,Dmitri Shostakovich,Leos Janacek,Fazil Say,Nicolas Altstaedt
4 Cities. Sonate per violoncello - CD Audio di Claude Debussy,Dmitri Shostakovich,Leos Janacek,Fazil Say,Nicolas Altstaedt - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
4 Cities. Sonate per violoncello
Disponibile in 10 giorni lavorativi
20,90 €
20,90 €
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
4 Cities. Sonate per violoncello - CD Audio di Claude Debussy,Dmitri Shostakovich,Leos Janacek,Fazil Say,Nicolas Altstaedt
4 Cities. Sonate per violoncello - CD Audio di Claude Debussy,Dmitri Shostakovich,Leos Janacek,Fazil Say,Nicolas Altstaedt - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo album il pianista e compositore Fazýl Say e il violoncellista Nicolas Alstaedt si incontrano per un progetto eclettico che spazia da Debussy a Janacek, a Shostakovich. A dare il titolo all’album è però la sonata scritta da Say e intitolata 4 Cities, una celebrazione in musica di quattro città turche care al compositore.
Originariamente commissionata dalla BBC, 4 Cities è stata eseguita in prima assoluta nel Giugno del 2012 durante il City of London Festival da Nicolas Altstaedt e José Gallardo.
“4 Cities è un’immersione nel mondo poetico e mistico, nella storia, nei segreti e nelle passioni dell’Oriente.
[In questa sonata] il violoncello si trasforma in flauto, in violino, in strumento a percussione fino a diventare la voce stessa di un popolo che, attraverso la musica, ci invita ad entrare in un mondo facendocelo sentire quanto mai vicino”.
Nicolas Alstaedt.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
Plg
24 febbraio 2017
0190295867249

Conosci l'autore

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Dmitri Shostakovich

1906, San Pietroburgo

Compositore russo.Gli anni di formazione e la fase modernista. Allievo del conservatorio della città natale, si accostò ai più attivi movimenti dell'avanguardia rivoluzionaria, con Prokof'ev, Majakovskij, Meyerhold ecc. Nel 1926 la Sinfonia n. 1 lo rivelò sul piano internazionale, mettendo in luce una spregiudicata e originale assimilazione dei più vari ritrovati della musica contemporanea europea, sorretti da una straordinaria disinvoltura tecnica. Oltre a influssi di Rimskij-Korsakov e Prokof'ev, la sua produzione giovanile (sinfonica, da camera e teatrale), risente del neo-oggettivismo tedesco e francese, in particolare di Hindemith: vi domina un piglio aggressivo dai tratti grotteschi e ironici, timbricamente esuberante ed estroso nel ritmo; il suo linguaggio armonico ora sfocia nell'atonalità...

Leos Janacek

1854, Hukvaldy, Moravia

Compositore ceco.Le vicende biografiche e i primi lavori. Figlio del maestro elementare di un piccolo paese, trascorse un'infanzia povera. Compì i primi studi musicali a ­Brno, continuandoli poi alla scuola d'organo di Praga (1874-75) e ai conservatori di Lipsia (1879-80) e di Vienna (1880); ma si formò sostanzialmente da autodidatta. Ritornato a Brno, prese a svolgervi un'intensa attività di insegnante e di direttore d'orchestra e di società corali. Intanto si dedicava, anche in collaborazione con l'etnomusicologo F. Bartos, allo studio del canto popolare moravo e a ricerche approfondite di psicologia e di fisiologia acustica. Dopo l'opera teatrale Sárka (terminata nel 1887 e rielaborata nel 1924), ancora di ispirazione romantica sui modelli di Smetana e di Dvorák, scrisse lavori di indirizzo...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Cello Sonata, "Four Cities": I . Sivas
Play Pausa
2 Cello Sonata, "Four Cities": II. Hopa
Play Pausa
3 Cello Sonata, "Four Cities": III. Ankara
Play Pausa
4 Cello Sonata, "Four Cities": IV. Bodrum
Play Pausa
5 Cello Sonata In D Minor, L. 135: No. 1 Prologue
Play Pausa
6 Cello Sonata In D Minor, L. 135: No. 2 Sérénade
Play Pausa
7 Cello Sonata In D Minor, L. 135: No. 3 Final
Play Pausa
8 Pohádka (Fairy Tale; "The Story Of Tsar Berendyey"), JW 7/5: No. 1 Con Moto
Play Pausa
9 Pohádka (Fairy Tale; "The Story Of Tsar Berendyey"), JW 7/5: No. 2 Con Moto
Play Pausa
10 Pohádka (Fairy Tale; "The Story Of Tsar Berendyey"), JW 7/5: No. 3 Allegro
Play Pausa
11 Presto For Cello & Piano, JW 7/6
Play Pausa
12 Cello Sonata In D Minor, Op. 40: No. 1 Allegro Non Troppo
Play Pausa
13 Cello Sonata In D Minor, Op. 40: No. 2 Allegro
Play Pausa
14 Cello Sonata In D Minor, Op. 40: No. 3 Largo
Play Pausa
15 Cello Sonata In D Minor, Op. 40: No. 4 Allegro
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore