Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

49° rapporto sulla situazione sociale del paese 2015 - CENSIS - copertina
49° rapporto sulla situazione sociale del paese 2015 - CENSIS - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
49° rapporto sulla situazione sociale del paese 2015
Disponibilità immediata
24,75 €
-45% 45,00 €
24,75 € 45,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 45,00 € 24,75 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
45,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 45,00 € 24,75 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multibook
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
49° rapporto sulla situazione sociale del paese 2015 - CENSIS - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giunto alla 49ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l'analisi e l'interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. Su tali temi si soffermano le "Considerazioni generali" che introducono il Rapporto. Nella seconda parte, "La società italiana al 2015", vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell'anno. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori: la formazione, il lavoro e la rappresentanza, il welfare e la sanità, il territorio e le reti, i soggetti e i processi economici, i media e la comunicazione, la sicurezza e la cittadinanza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
3 dicembre 2015
Libro universitario
Periodico
544 p., Brossura
9788891728067
Chiudi

Indice


Indice

Parte I. Considerazioni generali
Parte II. La società italiana al 2015
Una società sconnessa a bassa autopropulsione
(Oltre il cash cautelativo, zero rischi: dove andranno i soldi degli italiani; Il rimbalzo occupazionale selettivo dopo la lunga crisi; Il declino dei desideri, l'inerzia dei bisogni; L'immigrazione apocalittica e i processi minuti di integrazione)
La piattaforma di ripartenza (e trasformazione) dell'Italia
(La geografia dei vincenti ridisegnata dal driver dell'ibridazione; L'onda montante del turismo polimorfo; La ritrovata fiducia che premia i beni durevoli; Verso nuovi stili di consumo digitali e relazionali; Il cambio di look dei piani terra delle città)
Politica e società ancora fuori sincrono
(La politica come performance delle riforme; Il restringimento del welfare che alimenta gli squilibri sociali; Il ricentraggio decisionale e la deriva politica dei territori)
Parte III. Settori e soggetti del sociale
Processi formativi
(Considerazioni introduttive; I processi settoriali; Il monitoraggio annuale)
Lavoro, professionalità, rappresentanze
(Considerazioni introduttive; I processi settoriali; Il monitoraggio annuale)
Il sistema di welfare
(Considerazioni introduttive; I processi settoriali; Il monitoraggio annuale)
Territorio e reti
(Considerazioni introduttive; I processi settoriali; Il monitoraggio annuale)
I soggetti economici dello sviluppo
(Considerazioni introduttive; I processi settoriali; Il monitoraggio annuale)
Parte IV. Mezzi e processi
Comunicazione e media
(Considerazioni introduttive; I processi settoriali; Il monitoraggio annuale)
Sicurezza e cittadinanza
(Considerazioni introduttive; I processi settoriali; Il monitoraggio annuale)
Indice delle tabelle, delle tavole e delle figure.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore