Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

5 libretti Teatro comico in dialetto piemontese di F. Garelli 1873/74/88/89 - Federico Garelli - copertina
5 libretti Teatro comico in dialetto piemontese di F. Garelli 1873/74/88/89 - Federico Garelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
5 libretti Teatro comico in dialetto piemontese di F. Garelli 1873/74/88/89
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
5 libretti Teatro comico in dialetto piemontese di F. Garelli 1873/74/88/89 - Federico Garelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


5 Libretti Teatro Comico in dialetto piemontese

di Federico Garelli

1) commedia Compare Bonom

Rappresentata per la prima volta il 16 gennaio 1865 al Teatro Rossini di Torino

Tipografia della Gazzetta del Popolo 1873

2) Commedia La Scola Dél Soldà

Rappresentatata per la prima volta il 27 novembre 1867 al Teatro Rossini di Torino

Tipografia della Gazzetta dePopolo 1874i 

3)Commedia popolare Chi Romp a Paga

Rappresntata per la prima volta il 23 febbraio 1871 al Teatro Alfieri in Torino. 

Tipografia della Gazzetta del Popolo 1874

4) commedia e farsa Lena del Rociamlon e I Pciti Fastidi

Rappresentata per la prima volta il 16 marzo 1871 al Teatro Rossini di Torino

La farsa rappresentata per la prima volta al tetro Rossini 1862

Tipografia della Gazzetta del Popolo 1888

5) 'L Birichin 'D Turin e la farsa gabbia del merlo

Prima 20 marzo 1860 Al Teatro Carignano e la farsa al Teatro Rossini nel 1862

Tipografia della Gazzetta del Popolo  1889

Stato in generale buono considerando il periodo, dorsi leggermente consunti e varie bruniture .

. pp.134/164/119/83/100. . Mediocre (Poor). . . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

5 libretti Teatro comico in dialetto piemontese di F. Garelli 1873/74/88/89

Dettagli

1873
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2570120277579

Conosci l'autore

(Torino 1827 - Roma 1885) commediografo italiano. Fu noto come autore di commedie in dialetto piemontese, ispirate a V. Bersezio e a modelli francesi. Fra le più note: Guera o pas? (1859) e La cabana del re galantom (1861).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore