Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

8 racconti 8 di un antiquario di presepi napoletani - Gherardo Noce Benigni Olivieri - copertina
8 racconti 8 di un antiquario di presepi napoletani - Gherardo Noce Benigni Olivieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
8 racconti 8 di un antiquario di presepi napoletani
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
8 racconti 8 di un antiquario di presepi napoletani - Gherardo Noce Benigni Olivieri - copertina

Descrizione


L’autore, antiquario e collezionista del presepe napoletano del Settecento, attraverso otto racconti affronta varie tematiche d’attualità, soffermandosi anche sulla sua vita e su quell’antico legame con il palazzo materno di Fabriano ove trascorreva da fanciullo e poi da giovane le vacanze estive e tante festività. La cittadina marchigiana resta avvolta in un’aura di luce, cristallizzata nel tempo, com’era sessant’anni prima tranquilla e spensierata. Quel passato non esiste più. Permangono ancora le spesse mura del palazzo materno ma degli abitanti di allora non c’è più traccia. Questa dicotomia fra desiderio di rivivere quei tempi e lo stato di vuoto ed abbandono di quei luoghi di oggi lo spinge a entrare in stretto contatto, forse per un desiderio di evasione, con i suoi personaggi presepiali che sembrano essere dotati di un’anima. In alcuni suoi racconti traspare il desiderio di immedesimarsi in loro tanto da partecipare intensamente alla loro vita vivendo la magica rappresentazione partenopea non da semplice spettatore ma dal “di dentro” come se lui stesso ne facesse parte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
7 aprile 2023
160 p., ill. , Brossura
9788865575659
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore