Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

80.2020.40 I numeri raccontano storie-Numbers tell stories - copertina
80.2020.40 I numeri raccontano storie-Numbers tell stories - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
80.2020.40 I numeri raccontano storie-Numbers tell stories
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
80.2020.40 I numeri raccontano storie-Numbers tell stories - copertina

Descrizione


Nel 2020 Diesse Diagnostica Senese, produttrice di innovativi sistemi di diagnostica in vitro, compie quarant'anni e si prepara a un nuovo rilancio. Da qui un titolo volutamente numerico, "80.2020.40", per un volume che intende celebrare, insieme a quella dell'azienda, la storia del Polo senese di Scienza della Vita, che in oltre un secolo si è imposto come uno dei principali distretti di ricerca e di sviluppo a livello nazionale e internazionale e un'eccellenza mondiale nel settore dei vaccini. Il libro, dove immagini storiche dell'Istituto fondato all'inizio del secolo scorso da Achille Sclavo, pioniere della ricerca scientifica in ambito senese, convivono con quelle suggestive e recenti dei laboratori di Diesse, rende conto di un luogo che ha sempre continuato a investire in modelli innovativi, puntando sulla qualità dell'approccio, portando avanti questa missione con passione e determinazione, ripartendo dalla tradizione che la caratterizza. Andrea Paolini apre il volume presentando la storia secolare del distretto, dall'opera di Achille Sclavo alle numerose aziende che oggi operano nell'area. Mario Plebani offre un compendio sull'evoluzione della Medicina di laboratorio con particolare attenzione agli sviluppi avvenuti negli ultimi cinquant'anni. Quindi i Soci fondatori di Diesse ripercorrono i successi dell'azienda, dai primi passi all'affermazione internazionale. Infine Massimiliano Boggetti, CEO di Diesse, traccia un breve profilo difficoltà e soprattutto delle opportunità che incontra chi quotidianamente opera nel mercato dei dispositivi diagnostici. Infatti, oggi ci proiettiamo in una nuova era della medicina, quella di "precisione", dove la misura dei parametri vitali dell'individuo, uniti al monitoraggio continuo dei suoi stili di vita e abitudini rendono possibile una comprensione dell'Uomo mai tentata prima, al fine di ritardare, se non annullare, l'insorgenza delle patologie a cui risulteremo predisposti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
26 febbraio 2020
160 p., ill. , Rilegato
9788874614974
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore