Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

'900. Cento anni di creatività in Piemonte. Catalogo della mostra (Alessandria-Valenza-Novi Ligure-Acqui Terme, 4 dicembre 2008-29 marzo 2009) - copertina
'900. Cento anni di creatività in Piemonte. Catalogo della mostra (Alessandria-Valenza-Novi Ligure-Acqui Terme, 4 dicembre 2008-29 marzo 2009) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
'900. Cento anni di creatività in Piemonte. Catalogo della mostra (Alessandria-Valenza-Novi Ligure-Acqui Terme, 4 dicembre 2008-29 marzo 2009)
Disponibilità immediata
22,90 €
22,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
'900. Cento anni di creatività in Piemonte. Catalogo della mostra (Alessandria-Valenza-Novi Ligure-Acqui Terme, 4 dicembre 2008-29 marzo 2009) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Oggi non possiamo non riconoscere che un importante gruppo di artisti piemontesi - tra fine Ottocento e i primi decenni del Novecento - abbia tracciato un solco indelebile nei prati del Divisionismo, del Post-divisionismo, inseguendo il filo incandescente della luce: Giuseppe Pellizza da Volpedo, Angelo Morbelli, Medardo Rosso, Cesare Maggi, Matteo Olivero, Angelo Barabino e poi Giacomo Balla e Carlo Carrà. Questi ultimi hanno traghettato l'arte italiana anche sulle cime altissime del Futurismo e in seguito della Metafisica, del Novecento (Carrà) e dell'astrattismo ottico percettivo (Balla). Tutti questi artisti hanno dato vita alla creazione dell'orizzonte del moderno, alla scoperta di un mondo da esplorare, alla possibilità di far scaturire, dalla materia ciò che per noi, fino a quel momento, era invisibile, nascosto tra percezione e scienza. Dagli anni cinquanta, sino a oggi, Torino e il Piemonte sono stati una fucina di movimenti e di singole identità che hanno avuto e hanno, tuttora, una valenza internazionale per qualità e importanza.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
319 p., ill. , Rilegato
9788836612925
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore