Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A caccia di libri proibiti. Libri censurati, libri perseguitati. La storia scritta da mani invisibili - Simone Berni - copertina
A caccia di libri proibiti. Libri censurati, libri perseguitati. La storia scritta da mani invisibili - Simone Berni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
A caccia di libri proibiti. Libri censurati, libri perseguitati. La storia scritta da mani invisibili
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A caccia di libri proibiti. Libri censurati, libri perseguitati. La storia scritta da mani invisibili - Simone Berni - copertina

Dettagli

2
2005
1 gennaio 2005
240 p., ill. , Brossura
9788889177167

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francesca
Recensioni: 1/5

libro che ha un approccio accattivante come alcune delle peggiori trasmissioni televisive di pseudo-scienza o pseudo-storia che affascinano migliaia di persone, e che secondo me è fuorviante: soprattutto perché pochi sono i libri veramente rari e il cui interesse è tuttora forte per motivi storici o di contenuto, mentre la maggior parte sono solamente bluff editoriali o libri che forse è un bene che siano scomparsi. A volte le sciocchezze è meglio che vengano dimenticate... Per quanto riguarda i libri veramente importanti, ci sono fior di repertori!

Leggi di più Leggi di meno
Giacomo Faleri
Recensioni: 5/5

Libro di impostazione + storica rispetto a "Libri scomparsi nel nulla" (che preferisco. Però qui ci sono mille notizie interessantissimi sui libri che Hitler e Mussolini fecere proibire e mettere al rogo (o comunque ritirare dal commercio). Poi molte notizie sul mondo della scienza, dove i "geni pazzi" hanno scritto dei libri fantastici, contro-corrente e assolutamente originali. Per gli U.F.O., cioè per gli amanti dei dischi volanti, altri libri descritti, alcuni rarissimi e costosissimi. Per me un gran bel libro.

Leggi di più Leggi di meno
Rebecca S.
Recensioni: 5/5

Questo libro è una raccolta ragionata di oltre trecento libri rari, insoliti e bizzarri. Ogni capitolo si occupa di un differente argomento (Fascismo-Nazismo, Scienza, Letteratura, Acqua, Ufologia) e di certo non è ripetitivo, come un utente anonimo ha segnalato. Inoltre trovo che sia ben scritto; come si fa a dire che non è accattivante... E' proprio lì la sua forza! Utile sia al bibliofilo che al lettore appassionato di libri, che al lettore colto in generale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore