Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A un cerbiatto somiglia il mio amore - David Grossman - copertina
A un cerbiatto somiglia il mio amore - David Grossman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 72 liste dei desideri
A un cerbiatto somiglia il mio amore
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libraccio
Chiudi
A un cerbiatto somiglia il mio amore - David Grossman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Israele, guerra dei sei giorni. Avram, Orah e Ilan, sedicenni, sono ricoverati nel reparto di isolamento di un piccolo ospedale di Gerusalemme. Il conflitto infuria e nelle lunghe e buie ore del coprifuoco i tre ragazzi si uniscono in un'amicizia che si trasformerà, molto tempo dopo, nell'amore e nel matrimonio tra Orah e Ilan. Dopo trentasei anni da quel primo incontro, Orah è una donna separata, madre di due figli, Adam e Ofer. Quest'ultimo, che sta svolgendo il servizio di leva, accetta di partecipare a un'incursione in Cisgiordania nonostante siano ormai i suoi ultimi giorni di ferma. Orah, che aveva progettato una gita a piedi con il figlio per festeggiare la fine del servizio militare, decide di partire lo stesso. Non riesce infatti a vincere un oscuro presentimento che si agita dentro di lei, e d'altra parte non resiste all'idea di trascorrere altre notti con l'incubo di essere svegliata nel cuore della notte, come da protocollo dell'esercito israeliano, e ricevere la notizia di una disgrazia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
Tascabile
15 dicembre 2017
784 p.
9788804685210

Valutazioni e recensioni

3,97/5
Recensioni: 4/5
(44)
5
(21)
4
(11)
3
(7)
2
(1)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sonia
Recensioni: 5/5
Bellissimo

È uno dei libri più belli che abbia mai letto. Non avevo mai letto libri di questo autore, ora penso li leggerò tutti. Mai pesante, mai volgare ma assolutamente vero. Si entra nei pensieri intimi dei protagonisti, soprattutto di Orah, è attraverso di lei che viviamo la storia. Una madre con i suoi difetti, i suoi timori, il suo amore ci guida in un cammino di vita. Ho amato ogni pagina. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
MC
Recensioni: 5/5

Romanzo profondissimo e commovente sull'amore in tutte le sue forme.

Leggi di più Leggi di meno
Angela
Recensioni: 4/5

La narrazione non segue un ordine cronologico,i pensieri e i fatti si accavallano, presente e passato si sovrappongono; eppure, nonostante abbia letto questo libro molto lentamente, come per assimilare ogni cosa a piccole dosi, non ho potuto non apprezzare l'intensità della scrittura di questo Autore, che trascina il lettore nel suo flusso di pensieri e parole, da cui viene fuori tutta una gamma di emozioni e stati d'animo, dall'amore per il proprio uomo a quello per i figli, dalla paura di scontrarsi con un forte dolore alla speranza che si possano evitare le brutte notizie; istinto di morte e di vita, odio e amore, amicizia, rancori, paure, senso di inadeguatezza... Lo consiglio perché Grossman ha una capacità comunicativa notevole e una grande sensibilità nel mettere a nudo i suoi personaggi e nel delinearne la psicologia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,97/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(21)
4
(11)
3
(7)
2
(1)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David Grossman

1954, Gerusalemme

David Grossman è un autore israeliano di romanzi, saggi e letteratura per bambini, ragazzi e adulti, i cui libri sono stati tradotti in numerose lingue. Ha cominciato la sua carriera lavorando in una radio israeliana come corrispondente di un programma per ragazzi. Il suo stile è stato definito «semplice e avvincente»: scrittore impegnato politicamente per trovare una soluzione al conflitto tra arabi e israeliani, è noto in tutto il mondo per i suoi scritti, editi in Italia da Mondadori (se non diversamente specificato). Tra le sue molte opere, ricordiamo i romanzi Vedi alla voce: amore (1998, ripubblicato da Einaudi l'anno successivo), Ci sono bambini a zig-zag (1998), Il libro della grammatica interiore (1999), Che tu sia per me il coltello (2000), Qualcuno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore