Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A lume di naso. Olfatto, profumi, aromi tra mondo antico e contemporaneo - copertina
A lume di naso. Olfatto, profumi, aromi tra mondo antico e contemporaneo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
A lume di naso. Olfatto, profumi, aromi tra mondo antico e contemporaneo
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A lume di naso. Olfatto, profumi, aromi tra mondo antico e contemporaneo - copertina

Descrizione


«Affascinante raccolta di saggi utili a capire l'approccio teorico su cui dovrebbe basarsi lo studio estetico dell'olfatto»Il Foglio

Oggi più che mai odori e aromi animano un mondo ambivalente. Incarnano l'emblema del lusso, scaldano le speranze di vendita legate al Natale o a san Valentino. Allo stesso tempo si tratta di una sfera dell'esperienza la cui struttura è poco conosciuta, preda di una mitologia dura a morire che definisce l'olfatto senso istintivo e animale. Grazie alla costruzione di un punto di vista multidisciplinare, questa raccolta di saggi mira a liberare la specificità del «naso umano» da pregiudizi secolari. Nella prima parte, le incursioni nella Grecia antica di archeologi, storici e studiosi di letteratura mostrano la presenza di un panorama culturale già molto articolato. Nella seconda sezione si mette a fuoco la struttura percettiva tipica di odori e aromi in termini biologici e psicologici, estetici e linguistici. Completano il quadro brevi interventi scritti da profumieri ed esperti di aromaterapia per un confronto tra presente e passato assai stimolante.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

18 luglio 2019
Libro universitario
186 p., Brossura
9788822903464
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione. Esplosione di un senso

Parte prima. Olfatto e aromi nel mondo antico
Manuela Giordano, Odori divini e fumo di grigliata tra la Grecia e Tiergarten
Francesco Buè, «Tura... sonant et odorant aëra fumis». Incenso e suoni nell’immaginario antico
Giuseppe Squillace, Tra medicina e profumeria antica: la figura di Apollonio Mys. Nota ad Apollonio Testimonium 8 von Staden
Luciano Altomare, La ricezione della cultura aromatica nelle necropoli enotrie di Francavilla Marittima e Amendolara
Cinzia Murolo, Archeologia e profumi: l’anfora argentea di Baratti

Parte seconda. Olfatto e aromi tra biologia e cultura
Livia D’Angelo, Il profumo dell’evoluzione
Vincenzo Bochicchio, Epistemologia dell’oggetto olfattivo: evidenze psicobiologiche e caratteristiche fenomenologiche a confronto
Fulvio Librandi, La costruzione di un odore. Panorami olfattivi e memoria
Marco Mazzeo, Proust a testa in giù. Mondo degli aromi e crisi dell’esperienza
Carlo Serra, Tre immagini per suoni e profumi

Parte terza. L’uso degli aromi e la creazione di profumi nel mondo contemporaneo
Elena Cobez, Per una aromaterapia umanistica
Angela Ciampagna, Come un antico opificio. Label: una miscela di saperi, competenze, passioni
Giovanni Sammarco, Dal diritto civile ai profumi
Francesca Dell’Oro, Nascita di una passione
Ilaria Guasco (a cura di), Intervista a Lorenzo Villoresi

Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore