Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A macchia e u jardinu-La macchia e il giardino - Giuseppe Cinà - copertina
A macchia e u jardinu-La macchia e il giardino - Giuseppe Cinà - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A macchia e u jardinu-La macchia e il giardino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A macchia e u jardinu-La macchia e il giardino - Giuseppe Cinà - copertina

Descrizione


Il libro, in dialetto siciliano con traduzione a fronte, mette in scena una visione del mondo focalizzata su un territorio rurale all'interno della Riserva dello Zingaro, in Sicilia, e sulle sue trasformazioni negli ultimi cinquant'anni. La prima voce narrante, dell'autore, mostra lo spettacolo della natura attraverso una serie di contrappunti tra eventi grandiosi e fatti minuti, animali e piante, macchia e giardino; la seconda, di una vecchia contadina, lo rievoca secondo una commovente visione nativa. Giuseppe Cinà predilige i momenti di riflessione, le effusioni sobrie dei sentimenti e, come scrive nella Prefazione Giuseppe Traina, "trova soluzioni poetiche felicissime (...)".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
4 novembre 2020
112 p.
9788836170562

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco Lo Bello.
Recensioni: 4/5

Ho acquistato da poco il libro e ne ho letto alcune poesie. Le ho lette volentieri perché mi hanno letteralmente catapultato indietro nel tempo di circa 60 anni. Ho rivissuto momenti ed emozioni della mia infanzia che pensavo sopiti per sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Felix
Recensioni: 5/5

Una preziosa raccolta di liriche che, parlandoci al presente, ci riporta al rapporto eterno e fondante con la terra, dura e sublime, che permea quasi tutta la letteratura siciliana. “E tutto si accorda, come semplici versi / di un cantico pastorale, al mare / e al cielo che lontano si abbracciano.....e mi raccontano un mondo / dove tutti siamo re”. Complice il dialetto, con l’utile testo a fronte, raccontare è anche un modo di scoprire identità e differenze, radici indelebili che rimangono segrete perché il nostro sguardo pigro si ferma all’esile striscia tra terra e mare, ma che nella poesia si svelano. Allegra e commovente "Picciuttanza", in cui la ragazzina parla con gli animali. “Sì non era facile, ma se uno capiva / che animali e cristiani siamo un poco parenti / allora una strada si poteva trovare”. Un libro di sentimenti sottili, da leggere e rileggere lasciandosi trasalire.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giuseppe Cinà

Nato a Palermo nel 1950, è architetto e urbanista. È stato professore associato di Urbanistica al Politecnico di Torino, occupandosi in particolare dei temi della conservazione dei centri storici, del progetto urbano e della pianificazione delle aree agricole. Ha lavorato come docente e ricercatore in numerosi paesi, con maggior riferimento a quelli islamici (Algeria, Iran, Iraq, Turchia), all’India e alla Cina, dove ha tenuto corsi e diretto workshop. Ha pubblicato molti testi specialistici sui temi della città, del territorio e dell’agricoltura.Questa è la sua prima raccolta di poesie.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore