Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A me gli occhi. Maghi, forzuti, illusionisti, fachiri e cinema. Ediz. a colori - copertina
A me gli occhi. Maghi, forzuti, illusionisti, fachiri e cinema. Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
A me gli occhi. Maghi, forzuti, illusionisti, fachiri e cinema. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A me gli occhi. Maghi, forzuti, illusionisti, fachiri e cinema. Ediz. a colori - copertina

Descrizione


A Milano, come in tutte le grandi città europee, tra gli anni Venti e Trenta l’assetto delle strutture di spettacolo dal vivo cambia radicalmente: teatri, sale da concerto, varietà, circhi si trovano a competere con la nuova arte del Novecento, il cinema. La Settima Arte in quegli anni impone un immaginario del tutto inedito, frutto della modernità. Si trasformano i luoghi di spettacolo, cambia la comunicazione pubblica della promozione e molti dei protagonisti degli spettacoli dal vivo minori come gli illusionisti, i lottatori, i clown passano dal palcoscenico ai set, arricchendo il cinema di nuovi spunti di arte popolare. La mostra "A me gli occhi. Maghi, forzuti, illusionisti, fachiri e cinema" racconta questa trasformazione cogliendo, attraverso manifesti d’epoca e filmati, l’inventiva, il divertimento e, talvolta, la follia di personaggi e spettacoli di quel periodo. È la fotografia di un periodo irripetibile, ma anche l’imperdibile occasione di mettere a sistema il patrimonio storico della Cineteca di Milano, la più antica del nostro Paese. Manifesti d’epoca in copia unica, fotografie, film restaurati, libri antichi dettagliano un percorso originale e sorprendente che parte dalle fantasmagorie ottocentesche per arrivare ai nostri giorni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
24 novembre 2023
228 p., ill. , Brossura
9788862180269
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore