Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A metà di nessuna parte - Julio Llamazares - copertina
A metà di nessuna parte - Julio Llamazares - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
A metà di nessuna parte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,25 €
-50% 12,50 €
6,25 € 12,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,50 € 6,25 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,75 € 6,20 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,50 € 6,25 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,75 € 6,20 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A metà di nessuna parte - Julio Llamazares - copertina

Descrizione


"A metà di nessuna parte" raccoglie sette straordinari racconti sempre al limite del surreale, dell'impossibile, ma all'interno di una realtà quotidiana comune a tutti noi. Llamazares, partendo sempre da una profonda conoscenza dell'uomo e dei suoi sentimenti, come pure da un atteggiamento quasi da antropologo, ha saputo creare in queste pagine un mondo per dare nome a una natura e a dei personaggi che devono scoprire il loro destino e alle volte lottare contro di esso.

Dettagli

2008
28 agosto 2008
108 p., Brossura
9788836811267

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Raffaele
Recensioni: 3/5

Un libro breve, composto da sette racconti, ricco di protagonisti alquanto singolari. Uno di questi Gusendo preferirà porre fine alla sua esistenza terrena insieme al tacchino della cena di Natale. I primi quattro racconti, tra cui quello che vede come protagonista Gusendo, sono molto ironici. L'Autore parte da fatti quotidiani, una cena, una denuncia, un'auto da spostare, un romanzo, per mettere in scena episodi paradossali e singolari. Gli ultimi tre racconti, invece, hanno un sapore più agrodolce, dove il dolore e la sofferenza si fanno sentire di più. Non conoscevo questo autore castigliano. Sicuramente da consigliare, almeno per i racconti dove l'ironia è il tratto prevalente.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Il titolo già parla da solo, perché è geniale e di una bellezza rara. Ma sono i racconti che lo abitano a sorprendere per tenerezza e originalità, inusuali e coinvolgenti come piccole epifanie nel folle disordine umano. L'autore deve averli studiati come in un microscopio dal quale emerge totalmente chiara e ridicola l'incompletezza del vivente, l'illeggibile ottusità di un evento, il precipitare di una giornata, perché se non sono gli imprevisti più insani ad abbrancare con foga i fili della creatura, ci pensano gli elementi più consueti a nascondere qualcosa. Insomma, il volto dell'inatteso qui trova davvero un calco perfetto. C'è assai più di un giorno nella vita in cui la tragedia storce la bocca e inizia a sorriderci senza anticiparci nulla, anzi illudendoci col contrario; quei momenti in cui il viaggio comincia lieto, promettente, poi gradualmente si affaccia una lentezza di istanti antipatici, che a loro volta, come dispettose matrioske una nell'altra, ne tirano fuori altri più pesanti, insospettati, finchè si arriva alle soglie del dramma senza aver capito nulla e il perchè di ogni passaggio, di ogni tassello, trovandocisi così, al centro di una scena senza rimedio, nel terrore di qualcosa che ci guarda, un finale figlio di un subito, di un prestissimo. Questo credo sia il nervo e il prurito di questi sette racconti, poeticamente perfetti nella loro assoluta (e necessaria) instabilità. Un commovente traffico di personaggi unici, sconcertati e ignari nel loro cono di luce, scelti dal caso come in un sorteggio infantile, come un colpo di nocche che bussa sulla schiena del normale, sconvolgendolo. La ragione? Chissà! Nessuna forse, o le bizze di un destino annoiato. Strappato a lacrime vere, in una personale antologia di racconti, metto "Passaggio a livello incustodito", storia di un cocciuto casellante che non molla il suo posto nemmeno quando la tratta da lui sorvegliata viene chiusa. Prego di leggerlo a chi potrà e vorrà: un piccolo struggente capolavoro!

Daniele
Recensioni: 4/5

Incantevole raccolta di racconti di questo autore spagnolo poco frequentato in Italia (tradotto soprattutto dai tipi di Passigli) ma che meriterebbe altra fortuna. Una (godevolissima) introduzione e sette racconti che si leggono nello spazio di mezza giornata. I protagonisti sono persone che si lasciano vivere "a metà di nessuna parte" e sulle quali incombe il destino, sempre imperscrutabile e spesso cattivo. Memorabili gli ultimi racconti, dove una bambina cresciuta senza padre scoprirà che ben altra persona è l'"orso nero" cui affidava le proprie fantasie, e dove due vecchi anziani, divenuti amici alla fine delle loro vite, si accompagnano in lunghe serate senza tempo e senza parole.

Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Julio Llamazares

1955, Léon

Julio Llamazares (León, 1955) è uno scrittore e poeta spagnolo, autore di sette romanzi, tre raccolte di poesia e alcune di racconti. Laureato in diritto, ma si dedica alla professione di avvocato per poco tempo. Successivamente si trasferisce a Madrid, dove lavora come giornalista.Nel 1976 gli viene assegnato il premio nazionale di poesia universitaria con La lentitud de los bueyes, tre anni dopo ottenne il premio Antonio González de Lama. Nel 1982 vince il premio Guillén con Memoria della neve. Il romanzo La pioggia gialla ha vinto il premio Nonino.Le opere di Julio Llamazares sono caratterizzate dal suo intimismo, dall'uso di un linguaggio preciso e dalla cura nelle descrizioni.La pioggia gialla – ripubblicato nel 2019 con una nuova...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore