L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Descrivere le città prendendo in prestito lo sguardo di scrittori, registi, artisti o musicisti che le hanno vissute è l’intuizione dietro la collana “Passaggi di dogana”, per dar vita a piccole guide di viaggio non convenzionali che somigliano piuttosto «a una biografia topografica». L’itinerario newyorkese prende forma attorno alla figura di Patti Smith, poeta, musicista, scrittrice, artista a tutto tondo, libera e poliedrica, intrecciando le sue impressioni ed esperienze a quelle dell’autrice del libro: un percorso interiore piuttosto che esteriore, e molto intimo. Ogni capitolo inizia con la breve descrizione di una foto o di un fotogramma che evoca momenti precisi della vita di Patti: l’arrivo nella New York degli anni Sessanta, le prime notti passate nei parchi, l’amore sincero e profondo che la legava a Robert Mapplethorpe e la loro vita a Brooklyn, i poeti beat, il Chelsea Hotel, i parchi divertimento di Coney Island, e poi l’incontro con la musica, i club degli anni Ottanta in cui fioriva la controcultura punk, i piers, le librerie, i caffè, le perdite e la rinascita. L’immagine di New York che ne viene fuori è quella di una città che dà una certa impressione di libertà a chi ci arriva in cerca di qualcosa, una città in cui le cose succedono, in cui puoi essere o diventare chi vuoi. Quando città del genere ti entrano dentro, non puoi mai lasciarle davvero: pur andandotene altrove, sentirai il loro richiamo; e, quando torni, torni per restare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore