Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Roma. Da Pasolini a Rosselli - Giorgio Ghiotti - copertina
A Roma. Da Pasolini a Rosselli - Giorgio Ghiotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
A Roma. Da Pasolini a Rosselli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Roma. Da Pasolini a Rosselli - Giorgio Ghiotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"La sera, al tramonto, / sembra una battaglia lontana la città", scrive in una poesia Beppe Salvia. A Roma la poesia è di casa. Lo è da sempre, ma come forestiera o esule che giunga in città e, per ascendenza o destino, decida di fermarsi. Così i suoi poeti, romani più per adozione che per nascita: Penna perugino, Caproni livornese, Pasolini bolognese, Bertolucci parmense, Insana messinese, Zeichen fiumano... Dalle storiche periferie ai quartieri del centro, attraversando il fiume che divide il cuore della capitale in due parti (da un lato Trastevere, dall'altro Campo de' Fiori), "La Roma dei poeti" è un viaggio tra le parole e le vite di chi ha intrecciato i suoi passi - e i suoi versi - alla storia della più vorticosa, imprendibile e commovente delle città. Sono ancora tutti qui, a spasso tra queste pagine, i poeti di Roma, vivi fintanto che ci sarà una strada, un rione, un quartiere a raccoglierne le voci: Dario Bellezza ancora bisticcia con Amelia Rosselli all'ombra della Piramide; Jolanda Insana esce da un portoncino in via dei Greci, tra la musica del Conservatorio; Giovanna Sicari compra frutta al mercato di Monteverde vecchio mentre San Lorenzo si anima delle poesie di Vito Riviello, Antonio Veneziani e Renzo Paris, mentre giovani poverissimi poeti in erba iscritti a qualche facoltà si riuniscono in stanze affittate per leggere poesie. Il ritratto di una città che ha ispirato e talvolta schiacciato i suoi poeti, in un itinerario sentimentale da Garbatella al Trullo, da San Giovanni a Monti, fino alle spiagge di Focene.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2022
28 aprile 2022
108 p., Brossura
9788860046420

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Budur
Recensioni: 4/5
Gossip poetico

Sicuramente un libro da leggere dove poesia e zone di Roma si intrecciano come in un tabloid. L’autore è un mago dell’affabulazione e riesce a calamitare l’attenzione del lettore vagabondando con leggiadria tra palazzi e targhe romane. Il saggio è imperniato sui Quartieri e i Rioni romani dove abitarono molti poeti giunti nella Capitale chi per studio, chi per lavoro. Sono pochi i romani doc, ma ciò non influisce negativamente sulla narrazione. Ho scoperto poeti come Valentino Zeichen, Giovanna Sicari, Jolanda Insana, Renzo Paris, Gabriele Galloni, Ilaria Palomba, oltre ai più noti Pier Paolo Pasolini, Amelia Rosselli, Bianca Maria Frabotta, Sandro Penna, Dario Bellezza, Giorgio Caproni, Gianni Rodari, Elio Pecora, Patrizia Cavalli, Maria Luisa Spaziani e tanti altri che ho dimenticato sperduti tra riviste, caffè letterari e radio libere. Un altro mondo che narra il vorticoso intreccio tra cultura underground ed eccentriche stravaganze dei poeti protagonisti di A ROMA; sono rimasta sorpresa dal leggere di luoghi a me ignoti, io che mi vanto di conoscere bene questa città perché vi nacqui e amai girovagarvi in gioventù. Sono due gli appunti per Giorgio Ghiotti: il titolo A ROMA, lo trovo riduttivo, e la tendenza a divagare in spettacolari voli pindarici che, in taluni punti, disorientano il povero lettore. Peccati veniali che non scalfiscono il valore di questo piccolo saggio/chiacchierata da collocare sul comodino e rileggere piluccando qua e là tra le pagine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Ghiotti

1994, Roma

Si è laureato in Lettere all'università La Sapienza di Roma e collabora con il giornale «L'Unità» e con «Nuovi Argomenti». Ha esordito nella narrativa con la raccolta di racconti Dio giocava a pallone (nottetempo 2013) e poi nella poesia con Estinzione dell'uomo bambino (Perrone 2015). Altre sue opere sono la raccolta di interviste a scrittrici e poetesse italiane Mesdemoiselle. Le nuove signore della scrittura (Perrone 2016), Rondini per formiche (nottetempo 2016), Via degli angeli (Bompiani 2016, con Angela Bubba) e la raccolta poetica La città che ti abita (Empirìa 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore